Cerca

Cerca

Bari

Altamura, viabilità in evoluzione: in corso i lavori per la rotatoria di via Selva

Anas conferma l’apertura al traffico entro metà aprile, a luglio la conclusione del cantiere. Attesa la variante urbanistica per le altre due rotatorie

I lavori ad Altamura

I lavori ad Altamura

ALTAMURA - Ad Altamura si lavora per migliorare la mobilità cittadina con la realizzazione di una nuova infrastruttura strategica. Venerdì mattina il consigliere regionale Francesco Paolicelli, accompagnato dal capo compartimento Anas, Enzo Marzi, ha effettuato un sopralluogo in via Selva, dove è in corso la costruzione della prima di tre rotatorie previste per ottimizzare il traffico e facilitare il collegamento tra il centro abitato e le principali direttrici viarie.

L’incontro è stato organizzato a seguito delle segnalazioni sui ritardi del cantiere e sulle difficoltà che i lavori stanno causando alle attività commerciali della zona.

Anas: "Apertura al traffico a metà aprile, lavori conclusi entro luglio"

Durante il sopralluogo, Anas ha rassicurato sulle tempistiche: la nuova rotatoria di via Selva sarà aperta al traffico entro la metà di aprile, con la segnaletica provvisoria che regolerà l’ingresso e l’uscita dei veicoli.

  • Chi proviene da Gravina potrà immettersi in via Tre Capilli,
  • Chi arriva da Bari avrà accesso diretto al centro abitato.

Il cantiere sarà completamente ultimato entro l’inizio di luglio, segnando un passo avanti significativo per la viabilità cittadina.

Attesa la variante urbanistica per le altre due rotatorie

Parallelamente, il Consiglio Comunale di Altamura dovrà esprimersi sulla variante urbanistica necessaria per avviare i lavori sulle altre due rotatorie, previste in via Graviscella e via Rocco Ferri.

Il consigliere Paolicelli ha ribadito l’importanza di rispettare i tempi di realizzazione per garantire alla città un sistema viario più efficiente e sicuro: "Non possiamo permetterci ulteriori ritardi. Si tratta di un’opera attesa da tempo, fondamentale per migliorare la circolazione e la sicurezza stradale. Seguiremo da vicino l’avanzamento dei lavori per assicurarci che vengano rispettate le scadenze".

L’obiettivo dell’intervento è decongestionare il traffico, migliorare i collegamenti tra il centro cittadino e le arterie principali, oltre a garantire maggiore sicurezza per automobilisti e pedoni.

"Ora è necessario procedere con l’approvazione della variante urbanistica per completare il progetto e consegnare ad Altamura un sistema viario moderno ed efficiente", ha concluso Paolicelli.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori