Notizie
Cerca
Bari
14 Marzo 2025 - 17:01
La Stazione di Bari centrale - archivio
BARI - Ancora una giornata difficile per chi viaggia in treno sulla linea Bari-Foggia, dove la circolazione è stata interrotta per oltre sessanta minuti a causa della presenza di alcuni migranti del centro di accoglienza di Bari-Palese che hanno occupato i binari tra le stazioni di Bari Santo Spirito e Bari Parco Nord.
L'allarme è scattato poco dopo le dodici e trenta, quando il traffico ferroviario è stato bloccato per motivi di sicurezza. Sul posto sono intervenute le forze dell’ordine e il personale di Ferrovie dello Stato per ripristinare la viabilità. Solo attorno alle 13.30 la circolazione è stata gradualmente riattivata, ma intanto si erano già accumulati ritardi e cancellazioni.
A subire le conseguenze maggiori sono stati i viaggiatori: diversi treni ad alta velocità, Intercity e convogli regionali hanno riportato ritardi superiori ai sessanta minuti, con molti passeggeri costretti ad attendere nelle stazioni o a cercare soluzioni alternative.
L’episodio odierno si inserisce in una lunga serie di interruzioni provocate da situazioni analoghe: non è la prima volta, infatti, che alcuni ospiti del centro di accoglienza temporanea superano la recinzione che costeggia i binari per lasciare la struttura. Le misure adottate nei mesi scorsi, come l’innalzamento delle barriere di protezione, si sono rivelate finora inefficaci nel prevenire questo tipo di incursioni.
Nel frattempo, la frustrazione degli utenti è esplosa sui social. In molti hanno affidato alla rete il proprio disappunto per l’ennesima giornata segnata da ritardi e incertezze.
L’episodio odierno riaccende il dibattito sulla sicurezza ferroviaria e sulla gestione dell’area attigua al Cara, sollevando interrogativi sull'efficacia delle soluzioni messe in campo finora e sulla necessità di interventi più strutturali per garantire la continuità del servizio ferroviario e la tutela dei passeggeri.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA