Cerca

Cerca

Bari

Strade e marciapiedi, parte il maxi piano triennale da oltre 27 milioni

Definiti gli operatori economici per l’accordo quadro 2024-2026: previsti interventi in tutti i Municipi, con il primo cantiere attivo dopo Pasqua. In corso anche la sistemazione delle radici pericolose nel Municipio II

Lavori Aqp in corso al San Paolo

Lavori Aqp in corso al San Paolo

BARI – Entra nel vivo il piano triennale per la riqualificazione delle strade e dei marciapiedi cittadini. Con l’aggiudicazione definitiva della gara, il Comune ha individuato i cinque operatori economici incaricati di eseguire gli interventi previsti nell’accordo quadro 2024-2026, che mette a disposizione una dotazione finanziaria massima di 27 milioni e 350 mila euro.

A darne notizia è l’assessore alla Cura del Territorio, Domenico Scaramuzzi, che sottolinea come l’accordo permetterà al Comune di procedere rapidamente agli interventi, senza la necessità di bandire nuove gare per ogni singolo cantiere.

I fondi sono stati ripartiti tra i cinque Municipi cittadini:

  • 6,47 milioni al Municipio I,
  • 6,07 milioni al Municipio II,
  • 5,07 milioni al Municipio III,
  • 4,87 milioni ciascuno ai Municipi IV e V.

“Si tratta di un’operazione strategica per la manutenzione straordinaria della città,” ha spiegato Scaramuzzi. “Con il primo contratto attuativo, che partirà subito dopo Pasqua, saranno avviati interventi per un totale di 7 milioni e 350 mila euro, equamente distribuiti tra i Municipi.”

Nel dettaglio, questi i fondi del primo lotto:

  • 1,97 milioni di euro per il Municipio I,
  • 1,87 milioni per il Municipio II,
  • 1,17 milioni ciascuno per i Municipi III, IV e V.

Gli interventi seguiranno le priorità indicate dai Municipi, tenendo conto della programmazione dei sottoservizi, come previsto dal protocollo con gli enti gestori. Una clausola contrattuale obbliga le aziende a riasfaltare completamente le strade interessate dagli scavi, garantendo così un’effettiva riqualificazione dell’intero manto stradale.

Grazie a questa norma, sono già partiti i lavori di rifacimento in dodici strade del quartiere San Paolo, dove Acquedotto Pugliese ha appena concluso la sostituzione della condotta idrica. Gli interventi interessano via Candura, via Ciusa, via Ricchioni, via Leotta, via Monti, via De Blasi, via De Benedictis, via De Vicaris, via Lonero, via Attis, via Costantino e via Bonomo.

Parallelamente prosegue anche la sistemazione delle radici emergenti dei pini nel Municipio II, che in alcuni casi hanno compromesso la sicurezza della viabilità. Dopo gli interventi in via Madre Teresa di Calcutta, viale Gandhi, via Fanelli e via Generale Bellomo, i lavori si sono spostati in via Mitolo e si concluderanno a breve con la messa in sicurezza di via Lucarelli, nella zona del cavalcavia.

“L’obiettivo è rendere più sicura e più vivibile ogni parte della città,” ha concluso l’assessore. “Un lavoro puntuale e continuo, reso possibile grazie all’uso dei fondi comunali e alla programmazione efficace dei nostri uffici tecnici.”

Un intervento concreto che punta a restituire decoro urbano, sicurezza e funzionalità alla rete stradale barese, agendo in maniera capillare su tutto il territorio cittadino.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori