Cerca

Cerca

Bari

Molfetta guida un maxi piano di rigenerazione urbana: in arrivo oltre 8 milioni di euro

Finanziamento regionale per un progetto integrato lungo la fascia costiera da Torre Calderina a Giovinazzo. Molfetta, capofila del polo, riceve 5 milioni. Fondi anche a Terlizzi e Giovinazzo

Il progetto del comune di Molfetta

Il progetto del comune di Molfetta

MOLFETTA - Un investimento strategico da oltre 8 milioni di euro è pronto a trasformare il volto della zona nord barese. Molfetta, in qualità di Comune capofila, guiderà un progetto di rigenerazione urbana e sviluppo sostenibile che coinvolge anche Giovinazzo e Terlizzi, beneficiari ciascuno di 1,5 milioni di euro.

Il finanziamento, erogato dalla Regione Puglia, è parte di una strategia urbana territoriale in fase di definizione, che interesserà la fascia costiera da Torre Calderina fino al confine con Giovinazzo.

Un’operazione ambiziosa che punta a riqualificare aree storiche e periferiche degradate, valorizzare il patrimonio culturale e ambientale, e creare nuove opportunità di aggregazione sociale e turismo sostenibile.

Determinante il supporto del presidente della Commissione Bilancio regionale, Saverio Tammacco, che ha accompagnato l’iter amministrativo e sostenuto la candidatura del polo urbano, oggi destinatario di uno dei finanziamenti più rilevanti della programmazione regionale.

Il progetto prevede interventi su più fronti:

  • Tutela e promozione del paesaggio e del patrimonio storico e archeologico, con attenzione sia ai centri storici che alle zone periferiche;
  • Sviluppo di iniziative culturali e sociali in grado di coinvolgere cittadini, giovani e visitatori;
  • Creazione di infrastrutture turistiche sostenibili, con un’attenzione particolare all’impatto ambientale e all’inclusione;
  • Valorizzazione dei beni demaniali a fini turistici, in chiave innovativa e accessibile.

Grande attenzione è stata riservata alla partecipazione attiva dei territori coinvolti. La strategia in via di definizione sarà infatti arricchita dai contributi raccolti durante incontri pubblici con cittadini, associazioni e stakeholder, per costruire un modello condiviso di sviluppo urbano.

Per garantire la massima trasparenza e partecipazione, il Comune di Molfetta ha attivato una sezione dedicata sul proprio sito istituzionale, all’indirizzo www.comune.molfetta.ba.it, dove saranno pubblicati aggiornamenti, documenti e notizie sull’avanzamento del progetto.

Un’occasione storica per rilanciare la costa tra Molfetta e Giovinazzo, puntando su identità, bellezza e coesione sociale come leve di crescita sostenibile e inclusiva.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori