Cerca

Cerca

Corato

Agguato in piazza Di Vagno, scatta il vertice sulla sicurezza: Daspo urbano e controlli rafforzati a Corato

Dopo la sparatoria che ha ferito gravemente una ragazza, vertice del Comitato provinciale per l’ordine pubblico. Allo studio nuove misure per allontanare i soggetti pericolosi dalle aree sensibili

La Prefettura di Bari

La Prefettura di Bari

CORATO - Un tavolo straordinario per affrontare l’emergenza sicurezza a Corato è stato convocato giovedì mattina nella Prefettura di Bari. A fare da sfondo, il clima di forte allarme suscitato dal grave episodio di violenza verificatosi nei giorni scorsi in piazza Di Vagno, dove una giovane è rimasta ferita nel corso di un agguato a mano armata.

Il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica è stato presieduto dal prefetto di Bari, Francesco Russo. Alla riunione hanno preso parte i vertici delle principali forze dell’ordine, tra cui il questore di Bari Massimo Gambino, il comandante provinciale dei Carabinieri Gianluca Trombetti e quello della Guardia di Finanza Pasquale Russo. Al fianco del sindaco erano presenti il presidente della Commissione comunale sicurezza, Mimmo Pisicchio, e il comandante della Polizia locale Michele Bucci e il sindaco di Corato De Benedittis.

Dall’incontro è emersa la piena sintonia tra amministrazione comunale, Prefettura e forze dell’ordine, sulla necessità di rafforzare il presidio del territorio e di intensificare le attività investigative. Un fronte comune che punta a ristabilire un clima di sicurezza e legalità in una città provata da episodi sempre più gravi e frequenti.

Tra le proposte condivise durante la riunione, ha trovato spazio l’ipotesi di introdurre il Daspo urbano, uno strumento che consentirebbe di allontanare dalle aree pubbliche le persone ritenute socialmente pericolose o coinvolte in attività illecite. L’obiettivo è impedire che soggetti già noti alle forze dell’ordine continuino a frequentare piazze e strade particolarmente sensibili, come quelle del centro cittadino.

Per rendere effettiva tale misura, si procederà in tempi rapidi alla stesura di una proposta di modifica al regolamento della Polizia locale, che sarà condivisa con gli organi preposti, esaminata dalle commissioni consiliari competenti e infine sottoposta al voto del Consiglio comunale.

Nel corso dell’incontro è stata inoltre sottolineata l’importanza di un coordinamento normativo più ampio, che favorisca l’allineamento dei regolamenti di sicurezza urbana tra i diversi Comuni dell’area metropolitana, con l’obiettivo di rendere più omogenea e incisiva l’azione di contrasto alla microcriminalità.

L’agguato in piazza Di Vagno ha scosso profondamente la comunità di Corato, mettendo in evidenza la necessità di una risposta ferma e strutturata da parte delle istituzioni. Il vertice in Prefettura segna un primo passo concreto verso un piano integrato di sicurezza, che mira a restituire fiducia ai cittadini e a rafforzare la presenza dello Stato sul territorio.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori