Notizie
Cerca
Lecce
13 Marzo 2025 - 07:46
Operazione dei Carabinieri
LECCE - Una vasta operazione di controllo straordinario del territorio è stata condotta nella serata di martedì dai carabinieri del Comando Provinciale di Lecce, con un dispiegamento capillare di pattuglie nelle aree più sensibili del Nord Salento, in particolare a Campi Salentina e nei comuni limitrofi. L’attività, finalizzata al contrasto della criminalità diffusa e alla prevenzione delle violazioni alla normativa stradale, ha portato a un bilancio significativo di denunce, sanzioni e sequestri.
Durante i controlli, le forze dell’ordine hanno identificato quasi cento persone, di cui una ventina sottoposte a misure restrittive della libertà personale, e hanno fermato e verificato una cinquantina di veicoli. L’attività ha prodotto oltre dieci multe per infrazioni al Codice della Strada, con quattro patenti ritirate per diverse violazioni, alcune delle quali di particolare gravità.
Tra i casi più rilevanti, quello di un uomo di 50 anni, già sottoposto alla Sorveglianza Speciale con obbligo di soggiorno, che è stato denunciato per aggressione. L’uomo avrebbe colpito un'altra persona al culmine di una lite nata per motivi banali, provocando lesioni personali giudicate guaribili con prognosi.
Un altro episodio ha riguardato un 47enne in detenzione domiciliare, risultato assente durante il controllo presso la sua abitazione. La violazione delle prescrizioni imposte dall’Autorità Giudiziaria è costata all’uomo una denuncia per evasione.
Nel corso dei controlli su strada, i militari hanno anche individuato un furgone risultato rubato nei giorni precedenti nel territorio di Porto Cesareo. Alla guida è stato trovato un operaio, che è stato denunciato per ricettazione e segnalato all’Autorità Giudiziaria.
Non sono mancati, come spesso accade in questo tipo di operazioni, i casi legati alla guida in stato di ebbrezza. Un pensionato ha rifiutato di sottoporsi ai test alcolemici, e per questo motivo ha subito il ritiro immediato della patente. Stessa sorte per un 23enne, fermato con un tasso alcolemico superiore ai limiti consentiti, che è stato denunciato e privato della patente di guida.
Più complesso il caso di un infermiere di 37 anni, anche lui fermato alla guida e rifiutatosi di effettuare i controlli previsti dalla legge. Durante la perquisizione, i carabinieri hanno scoperto che l’uomo aveva con sé strumenti potenzialmente pericolosi, motivo per cui è scattata una doppia denuncia: per il rifiuto dell’alcoltest e per possesso di oggetti atti a offendere.
L’operazione si è estesa anche ai luoghi di aggregazione giovanile, con controlli mirati in tre circoli ricreativi del territorio. All’interno di due di questi, i militari hanno sorpreso due giovani in possesso di sostanze stupefacenti, in quantità compatibili con l’uso personale. Entrambi sono stati segnalati alla Prefettura come assuntori di droga.
L’attività dei carabinieri, che proseguirà anche nei prossimi giorni, rientra in una strategia più ampia di prevenzione e presidio del territorio, in risposta alle richieste di sicurezza provenienti dalla popolazione. Il Comando Provinciale ha fatto sapere che simili operazioni continueranno a essere intensificate, soprattutto nei fine settimana e in concomitanza con eventi e manifestazioni pubbliche.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA