Notizie
Cerca
Bari
13 Marzo 2025 - 07:11
I pasticcieri vincitori di Divina Colomba
BARI - A Bari si è accesa la sfida tra i migliori interpreti italiani del dolce simbolo della Pasqua. La settima edizione del concorso nazionale Divina Colomba, dedicato alla colomba artigianale, ha incoronato i vincitori del 2025 al termine di una finale che ha riunito nel capoluogo pugliese i più affermati artigiani del settore.
A dominare la competizione sono stati tre maestri pasticceri campani, che si sono distinti per qualità, tecnica e rispetto della tradizione. Giacomo Balestra del Panificio Azzurro Margiù di Piano di Sorrento, in provincia di Napoli, ha conquistato il primo posto nella categoria Tradizionale, mentre Antonio Masulli del Caffè Masulli 1927 di Somma Vesuviana si è aggiudicato la vittoria nella categoria Cioccolato. Per la sezione Salata, il premio è andato a Luigi Avallone della Pasticceria Fratelli Avallone di Quarto, sempre in provincia di Napoli.
La finale si è svolta nell’ambito della fiera Levante Prof, vetrina internazionale del settore enoagroalimentare, che ha ospitato anche quest’anno il prestigioso appuntamento promosso da Goloasi, piattaforma dedicata alla promozione della pasticceria artigianale italiana.
A valutare le creazioni in gara è stata una giuria di altissimo profilo, composta da esperti del settore come Beniamino Bazzoli, Alessandro Bertuzzi, Paolo Caridi, Antonio Daloiso, Domenico Lopatriello ed Eustachio Sapone. Ogni colomba è stata sottoposta a un’analisi rigorosa e multilivello: dal gusto all’aroma, dalla struttura dell’impasto alla qualità delle materie prime, passando per la consistenza, la distribuzione degli ingredienti e l’estetica della glassatura.
“Il livello tecnico e qualitativo raggiunto dai partecipanti è stato straordinario,” hanno sottolineato i giudici. “Abbiamo valutato con attenzione ogni dettaglio, dalla fragranza alla tenuta della forma, dall’equilibrio aromatico alla persistenza del sapore. I vincitori si sono distinti per la loro capacità di coniugare sapienza artigiana, ingredienti eccellenti e creatività.”
Un traguardo importante anche per Massimiliano Dell’Aera, fondatore di Goloasi e ideatore del concorso, che sin dalla prima edizione ha creduto nella missione di tutelare e promuovere la colomba artigianale come simbolo della tradizione dolciaria italiana. “Divina Colomba nasce per dare spazio a chi, con passione e dedizione, difende ogni giorno l’identità di un prodotto unico,” ha spiegato Dell’Aera. “Siamo orgogliosi di vedere come ogni anno il livello della competizione si alzi, confermando l’altissima professionalità e la creatività che animano il mondo dell’arte bianca.”
Goloasi si conferma una delle realtà più dinamiche nel panorama della promozione dell’artigianato dolciario, grazie a eventi che celebrano i grandi lievitati e la cultura della qualità. Oltre a Divina Colomba, l’organizzazione è anche promotrice del concorso Mastro Panettone, dedicato al tradizionale dolce natalizio.
L’edizione 2025 di Divina Colomba ha rappresentato dunque una vetrina d’eccezione per il made in Italy del gusto, un appuntamento che non solo premia l’eccellenza, ma stimola il confronto tra le diverse scuole e tradizioni del territorio nazionale, contribuendo a mantenere viva e attuale l’eredità della pasticceria artigianale.
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA