Cerca

Cerca

Il fatto

Lavori alla rete idrica: sospensioni in programma a Bari. Ecco dove e quando

Il 17 e 18 marzo interruzioni dell’erogazione in due quartieri per interventi di ammodernamento del servizio. Acquedotto Pugliese invita i cittadini a limitare i consumi

Rubinetto a secco

Rubinetto a secco

BARI - Previsti disagi idrici nei quartieri Torre a Mare e San Paolo di Bari a causa di lavori di potenziamento della rete acquedottistica. Acquedotto Pugliese ha infatti annunciato due distinti interventi che comporteranno la sospensione temporanea dell’erogazione dell’acqua nelle giornate del 17 e del 18 marzo, con possibili abbassamenti di pressione anche nelle aree limitrofe.

Interruzione a San Paolo il 17 marzo

Martedì 17 marzo, a partire dalle ore 8 e fino alle 18, sarà interrotta la fornitura idrica nel quartiere San Paolo, per consentire l’esecuzione di lavori infrastrutturali legati all’installazione di nuove opere della rete idrica.

Le vie interessate dall’intervento sono via La Nave e relative traverse, via Vito Stifano, via Grazia Deledda, via Peppino Franco e traversa via De Ribera. L’interruzione coinvolgerà anche due edifici pubblici rilevanti: il Comando Compagnia Carabinieri San Paolo e la Direzione Didattica CEP 4 - Plesso La Nave della Scuola dell’Infanzia Statale.

Secondo quanto precisato dalla società, eventuali disagi saranno limitati agli immobili che non dispongono di autoclavi o adeguate riserve idriche, mentre nelle zone adiacenti potrebbero manifestarsi cali di pressione.

Stop anche a Torre a Mare il 18 marzo

Il giorno successivo, mercoledì 18 marzo, toccherà invece al quartiere di Torre a Mare. Anche in questo caso l’interruzione dell’erogazione durerà dieci ore, dalle 8 del mattino alle 18, e interesserà una porzione ben definita dell’abitato.

Le strade coinvolte comprendono:

  • via Grotta Regina, dall’incrocio con via della Resistenza fino a via Giglioli,
  • via della Resistenza, fino a Traversa via Pitagora,
  • via Pitagora, fino alla stessa traversa,
  • via Giglioli, fino all’intersezione con via G. Mazzini,
  • Traversa via Pitagora.

Anche in questo caso Acquedotto Pugliese precisa che i maggiori disagi saranno riscontrabili solo negli edifici privi di sistemi di accumulo idrico autonomo. È possibile, inoltre, che nelle vie adiacenti si registrino temporanei abbassamenti di pressione, soprattutto nelle ore centrali della giornata.

L’invito a un consumo responsabile

In entrambe le circostanze, l’azienda raccomanda ai residenti delle zone interessate di gestire con attenzione i consumi, limitando l’uso dell’acqua a funzioni strettamente necessarie, per ridurre il rischio di esaurimento delle riserve presenti nei serbatoi domestici.

“L’uso razionale dell’acqua nelle fasce orarie interessate dai lavori è fondamentale per evitare disagi,” è il messaggio che arriva dai tecnici dell’Acquedotto Pugliese, che stanno proseguendo con un fitto calendario di interventi per l’efficientamento della rete e la modernizzazione degli impianti.

Gli interventi rientrano in un più ampio piano di potenziamento infrastrutturale, già avviato in altre zone della città e destinato a proseguire anche nei prossimi mesi. L’obiettivo è quello di garantire un servizio più efficiente e affidabile, soprattutto in vista della stagione estiva, quando l’incremento dei consumi rende ancora più urgente la necessità di una rete idrica moderna e resiliente.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori