Notizie
Cerca
Lecce
12 Marzo 2025 - 10:13
Carabinieri Forestali
LECCE - Smaltimento illecito di rifiuti e violazioni ambientali gravi. È quanto emerso dai controlli effettuati dai Carabinieri Forestali di Lecce presso un’officina meccanica operante nel capoluogo salentino, finita al centro di un’inchiesta sul rispetto delle normative ambientali nel settore dell’autoriparazione.
Durante l’ispezione, i militari hanno accertato l’assenza totale di un impianto per la raccolta e il trattamento delle acque reflue, obbligatorio per legge. Le acque contaminate dai lavaggi e dalle prime piogge, potenzialmente cariche di oli esausti, carburanti e sostanze chimiche, non venivano adeguatamente convogliate in vasche di raccolta a tenuta stagna, come previsto dal regolamento regionale in materia ambientale.
A rendere la situazione ancora più critica, la gestione completamente irregolare dei rifiuti derivanti dall’attività di autoriparazione. Gli investigatori hanno rilevato l’assenza di qualsiasi tracciabilità per materiali potenzialmente pericolosi, come batterie esauste, filtri usati e residui d’olio, benché risultasse l’acquisto regolare di questi materiali. Un’anomalia che ha fatto ipotizzare uno smaltimento fuori dalle regole, con possibili rischi per l’ambiente e la salute pubblica.
Alla luce delle violazioni riscontrate, il titolare dell’officina è stato denunciato per gestione illecita di rifiuti pericolosi e non pericolosi. A suo carico anche l’inosservanza delle normative sugli scarichi delle acque reflue, che impongono precise modalità di raccolta e smaltimento per evitare la contaminazione del suolo e delle falde.
L’intervento rientra in un più ampio piano di controllo del territorio avviato dai Carabinieri Forestali, con l’obiettivo di contrastare le pratiche scorrette nel settore della manutenzione veicolare e tutelare l’ambiente attraverso un’azione capillare di monitoraggio.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA