Notizie
Cerca
Taranto
12 Marzo 2025 - 08:23
Un momento della presentazione
E’ stato presentata nella mattinata di martedì 11 marzo nel Salone degli Specchi di Palazzo di Città a Taranto “Incontra il tuo futuro”, un’iniziativa nata con l’obiettivo di creare un sistema integrato che faciliti la transizione tra scuola e lavoro, diminuendo il divario tra l’istruzione e il mondo professionale, un progetto che intende costruire un ponte tra scuole, territorio, aziende e istituzioni locali.
L’evento si terrà presso il Centro Commerciale Porte dello Jonio, gestito da Nhood, nelle date del 2 e 3 aprile. Sarà strutturato in diverse aree tematiche, ognuna dedicata a specifici attori del mondo del lavoro, inclusi istituti superiori, Camera di Commercio, Confederazioni di categoria, Agenzie per il Lavoro, Centri per l’Impiego e aziende locali e nazionali.
L’iniziativa è promossa da Porte dello Jonio in collaborazione con Confindustria Taranto, ITS Academy Mobilità e Fondazione Taranto 25, con il patrocinio della Camera di Commercio di Brindisi-Taranto, del Comune di Taranto e della Regione Puglia.
Le aziende locali allestiranno stand informativi nell’area parcheggio del centro commerciale, dove potranno distribuire materiale informativo, rispondere alle domande degli studenti e presentare i loro programmi.
Il Cortile dei Pescatori, all’interno del centro, ospiterà sessioni formative e workshop, offrendo ai partecipanti l’opportunità di esplorare diverse realtà e opportunità lavorative, affrontando tematiche che non sempre vengono trattate nei percorsi scolastici.
Alla conferenza stampa di presentazione, impreziosita da una nutrita rappresentanza di studenti della scuola “Archimede” di Taranto, ha partecipato anche l’assessore all’istruzione della Regione Puglia Sebastiano Leo: “’Incontra il tuo futuro’ è un progetto importante: i giovani devono essere assolutamente informati delle iniziative e delle prospettive del territorio. I ragazzi devono essere consapevoli e le istituzioni presenti, lavorando con sinergia con il territorio e comprendendone le istanze con le agenzie formative, per fornire quelle opportune conoscenze e competenze non solo per entrare nel mondo del lavoro ma anche e soprattutto per restarci. Oggi il mondo del lavoro è complesso ed il nostro compito è quello di dare ai nostri giovani le stesse conoscenze e competenze di qualunque altro ragazzo che si trova in questo mondo globalizzato”.
“E’ una bellissima giornata – sottolinea Mauro Tatulli, shopping center manager di Porte dello Jonio - perché dedicata ai ragazzi del nostro territorio: questo è un progetto che abbiamo voluto realizzare perché abbiamo ascoltato un’esigenza, quella di mettere in collegamento il mondo del lavoro ed il mondo dei ragazzi e non solo. Il mondo del lavoro sta cambiando, sta diventando sempre più esigente e tra i nostri obiettivi c’è quello di far capire ai più giovani qual è il futuro lavorativo di Taranto e della sua provincia”.
“Una grande iniziativa – gli fa eco Silvio Busico, presidente sezione Politiche Attive del lavoro di Confindustria Taranto – il cui obiettivo principale è creare matching tra domanda e offerta di lavoro non soltanto tra le grandi imprese del territorio, ma anche di competenze, un’azione di orientamento rivolta agli studenti di secondo grado in cui metteremo in evidenza i bisogni attuali del mercato del lavoro, gli aspetti formativi, l’importanza della specializzazione, creando un vero e proprio matching con le imprese che in questo momento stanno investendo sul nostro territorio”.
All’incontro hanno partecipato anche Marina Caso, ditettrice della sede di Taranto del CIOFS/FP-Puglia ETS, Milena Rizzo, presidente Biotech Fort Life ITS Academy B.D. Partner di Talent APL e Daniele D’Ambrosio, presidente Kyma Mobilità.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA