Cerca

Cerca

Bari

Truffa del falso carabiniere ad un’anziana: arrestato un 18enne

Si finge il nipote al telefono e si fa consegnare oro e contanti. Bloccato dai Carabinieri a Castellana Grotte dopo un pedinamento partito da Polignano a Mare

Il bottino dell'ennesima truffa ad un'anziana

Il bottino dell'ennesima truffa ad un'anziana

BARI - Un giovane di 18 anni, originario di Napoli, è stato arrestato dai Carabinieri nel pomeriggio di venerdì 7 marzo con l'accusa di truffa aggravata ai danni di un’anziana. Il ragazzo è stato fermato in flagranza di reato al termine di un’operazione condotta dai militari della Compagnia Bari Centro, impegnati in un’attività di contrasto ai raggiri che colpiscono sempre più spesso le persone fragili.

I fatti si sono consumati a Castellana Grotte, dove i militari del Nucleo Operativo, dopo aver seguito a distanza il giovane da Polignano a Mare, hanno assistito a tutta la scena. Il diciottenne ha parcheggiato la sua auto in una via del centro e si è introdotto in un condominio. Dopo pochi minuti è uscito con diversi monili in oro e trecento euro in contanti, ma ad attenderlo c’erano i Carabinieri, che lo hanno bloccato prima che potesse dileguarsi.

La vittima, una donna di 85 anni, ha raccontato ai militari di aver ricevuto poco prima una telefonata sulla linea fissa da parte di un giovane che si era spacciato per suo nipote. Con voce agitata, l’interlocutore le aveva riferito che il figlio della donna (padre del presunto nipote) era stato fermato dai Carabinieri e che di lì a poco sarebbe passato un militare per ritirare denaro e gioielli necessari al rilascio.

Spaventata e confusa, l’anziana ha consegnato quanto richiesto, ignara di essere caduta in una trappola. È stata lei stessa, dopo il fermo, a riconoscere la refurtiva sequestrata e a fornire un prezioso contributo alle indagini.

L’intervento dei Carabinieri ha permesso di documentare con precisione ogni fase dell’azione criminosa, creando un quadro probatorio solido nei confronti del giovane. Su disposizione del Pubblico Ministero di turno, l’arrestato è stato condotto nella Casa Circondariale di Bari, dove è stato trattenuto in attesa di giudizio.

Il giorno successivo, il Giudice per le Indagini Preliminari ha convalidato la misura precautelare. L’inchiesta prosegue per individuare eventuali complici e verificare se il ragazzo sia coinvolto in altri episodi simili.

L’ennesimo caso che riaccende i riflettori su un fenomeno in preoccupante espansione, quello delle truffe agli anziani, sempre più spesso messe in atto con astuzia e crudeltà.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori