Cerca

Cerca

Bari

La vista va salvata in tempo: screening gratuiti per la Settimana Mondiale del Glaucoma

Il 12 marzo controlli oculistici su un camper attrezzato: iniziativa UICI e IAPB per prevenire una malattia silenziosa che colpisce oltre un milione di italiani

Screening visivo gratuito al Liside

Screening visivo gratuito

BARI - Un controllo oculistico può cambiare il destino della vista. Anche quest’anno, in occasione della Settimana Mondiale del Glaucoma, la Sezione Territoriale UICI di Bari e il Consiglio Regionale UICI Puglia, in collaborazione con IAPB Italia, tornano in prima linea con una campagna di prevenzione e sensibilizzazione contro una delle patologie visive più subdole e diffuse.

Fino al 15 marzo, i cittadini della provincia di Bari avranno l’opportunità di sottoporsi a screening oculistici, grazie al supporto della Clinica Oculistica del Policlinico di Bari, diretta dal professor Giovanni Alessio, e all’impegno dell’A.P.A.M. ONLUS, presieduta dal dottor Vincenzo Lorusso.

Il glaucoma rappresenta una delle principali cause di cecità irreversibile nel mondo. Il suo pericolo maggiore è l’assenza di sintomi nelle fasi iniziali: molti pazienti scoprono di esserne affetti solo quando il danno alla vista è già avanzato e irreparabile. Ecco perché la diagnosi precoce diventa fondamentale.

Mercoledì 12 marzo sarà possibile effettuare controlli gratuiti a bordo dell’Ambulatorio Mobile Oculistico dell’UICI Puglia, il camper attrezzato che farà tappa a Bari e Valenzano.

  • A Bari, dalle 9 alle 13, in Viale Quinto Ennio 54
  • A Valenzano, dalle 16 alle 19, in Largo Frate Francesco
    Le visite si svolgeranno in ordine di arrivo, fino a esaurimento disponibilità.

Paolo Lacorte, presidente regionale dell’UICI, sottolinea l’importanza di fare informazione: “Accendere i riflettori sul glaucoma è essenziale. Spesso ci si accorge della malattia solo quando è troppo tardi. Con queste giornate vogliamo dare a tutti la possibilità di controllare la propria salute visiva, anche a chi solitamente non si sottopone a visite preventive.

Sulla stessa linea il presidente territoriale dell’UICI Bari, Vito Mancini, che lancia un appello alla cittadinanza: “La prevenzione è l’unico vero strumento per proteggere la vista. Non bisogna aspettare i sintomi per fare un controllo. Partecipare a questi screening è un gesto di attenzione verso se stessi e verso chi ci sta accanto.

La campagna, patrocinata dalla Sezione Italiana dell’Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità, mira a rafforzare la cultura della prevenzione, promuovendo l’accesso gratuito e facilitato a controlli che possono fare la differenza.

In Italia si stima che oltre un milione di persone siano affette da glaucoma, ma molte lo ignorano. Fermare la malattia è possibile: tutto parte da una visita.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori