Notizie
Cerca
Bari
12 Marzo 2025 - 07:16
Screening visivo gratuito
BARI - Un controllo oculistico può cambiare il destino della vista. Anche quest’anno, in occasione della Settimana Mondiale del Glaucoma, la Sezione Territoriale UICI di Bari e il Consiglio Regionale UICI Puglia, in collaborazione con IAPB Italia, tornano in prima linea con una campagna di prevenzione e sensibilizzazione contro una delle patologie visive più subdole e diffuse.
Fino al 15 marzo, i cittadini della provincia di Bari avranno l’opportunità di sottoporsi a screening oculistici, grazie al supporto della Clinica Oculistica del Policlinico di Bari, diretta dal professor Giovanni Alessio, e all’impegno dell’A.P.A.M. ONLUS, presieduta dal dottor Vincenzo Lorusso.
Il glaucoma rappresenta una delle principali cause di cecità irreversibile nel mondo. Il suo pericolo maggiore è l’assenza di sintomi nelle fasi iniziali: molti pazienti scoprono di esserne affetti solo quando il danno alla vista è già avanzato e irreparabile. Ecco perché la diagnosi precoce diventa fondamentale.
Mercoledì 12 marzo sarà possibile effettuare controlli gratuiti a bordo dell’Ambulatorio Mobile Oculistico dell’UICI Puglia, il camper attrezzato che farà tappa a Bari e Valenzano.
Paolo Lacorte, presidente regionale dell’UICI, sottolinea l’importanza di fare informazione: “Accendere i riflettori sul glaucoma è essenziale. Spesso ci si accorge della malattia solo quando è troppo tardi. Con queste giornate vogliamo dare a tutti la possibilità di controllare la propria salute visiva, anche a chi solitamente non si sottopone a visite preventive.”
Sulla stessa linea il presidente territoriale dell’UICI Bari, Vito Mancini, che lancia un appello alla cittadinanza: “La prevenzione è l’unico vero strumento per proteggere la vista. Non bisogna aspettare i sintomi per fare un controllo. Partecipare a questi screening è un gesto di attenzione verso se stessi e verso chi ci sta accanto.”
La campagna, patrocinata dalla Sezione Italiana dell’Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità, mira a rafforzare la cultura della prevenzione, promuovendo l’accesso gratuito e facilitato a controlli che possono fare la differenza.
In Italia si stima che oltre un milione di persone siano affette da glaucoma, ma molte lo ignorano. Fermare la malattia è possibile: tutto parte da una visita.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA