Cerca

Cerca

Bari

In arrivo un nuovo angiografo all’ospedale Perinei di Altamura, investimento da oltre un milione di euro

La Asl Bari approva l’acquisto del secondo macchinario per la cardiologia interventistica. Il consigliere regionale Paolicelli: “Un passo avanti concreto per l’assistenza sanitaria nella Murgia”

Francesco Paolicelli

Francesco Paolicelli

BARI - Un nuovo angiografo sarà presto operativo all’interno dell’ospedale Perinei di Altamura, a servizio del territorio dell’Alta Murgia. La Asl di Bari ha dato il via libera all’acquisto di un secondo sistema di angiografia destinato alla struttura ospedaliera che serve i comuni di Altamura e Gravina.

Si tratta di un investimento da oltre un milione di euro, approvato nei giorni scorsi, che prevede la fornitura completa del macchinario e delle dotazioni tecniche necessarie per il suo funzionamento. L’obiettivo è rafforzare la capacità di risposta dell’ospedale alle emergenze cardiologiche, migliorando al tempo stesso la qualità e la tempestività delle cure offerte ai cittadini della zona.

A darne notizia è il consigliere regionale Francesco Paolicelli, che ha definito il provvedimento un risultato concreto, frutto di un lungo lavoro di sollecitazione da parte del territorio. Secondo Paolicelli, il nuovo angiografo rappresenta un potenziamento essenziale per i servizi di cardiologia interventistica, in grado di ridurre i tempi di attesa e garantire diagnosi più rapide ed efficaci.

L’approvazione riguarda sia il capitolato tecnico sia il quadro economico, per un importo complessivo di un milione 122mila e 400 euro, destinato ad arricchire la dotazione tecnologica del nosocomio murgiano.

Il consigliere ha rivolto un ringraziamento particolare alla direttrice sanitaria Annalisa Altomare, lodandone l’impegno costante nella gestione della struttura, definita un punto di riferimento per tutta la comunità. Parole di apprezzamento sono state espresse anche nei confronti del direttore generale Luigi Fruscio e della dottoressa Laddalardo, per il supporto determinante che ha consentito di portare a termine l’iter.

Paolicelli ha infine sottolineato che molto resta ancora da fare per rispondere pienamente ai bisogni del territorio, ma ha rimarcato come questo intervento rappresenti un segnale concreto di attenzione e investimento nella sanità pubblica della Murgia.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori