Cerca
Bari
11 Marzo 2025 - 06:50
I canali gestiti dai consorzi di bonifica
BARI - La Regione Puglia scende in campo contro la crisi idrica e il rischio idrogeologico. La Giunta regionale ha approvato il nuovo protocollo d’intesa che vede coinvolti la stessa Regione, l’Agenzia per le Attività Irrigue e Forestali (ARIF) e il Consorzio di Bonifica Centro Sud Puglia. Il piano punta a rafforzare la collaborazione istituzionale per la progettazione e realizzazione di opere idrauliche, oltre che per interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria sul territorio.
Si tratta di un’azione strutturata per affrontare in modo deciso le sempre più frequenti emergenze legate alla carenza d’acqua, in particolare nel settore agricolo, e per aumentare la sicurezza idraulica dei bacini e dei reticoli fluviali. A sottolinearlo è stato l’assessore regionale all’Agricoltura, Donato Pentassuglia, che ha evidenziato come il provvedimento rappresenti un passo concreto verso una gestione più efficiente e preventiva delle risorse.
"Grazie a questo accordo – ha dichiarato Pentassuglia – mettiamo in moto una ricognizione puntuale delle opere esistenti, progettando nuovi interventi per garantire una gestione moderna dell’acqua. L’obiettivo è ridurre le perdite nelle reti, valorizzare le acque reflue depurate e migliorare l’efficienza delle infrastrutture pubbliche dedicate all’irrigazione e alla bonifica".
Secondo l’assessore, la sfida è ormai improrogabile: servono azioni tempestive sugli impianti esistenti, sia per realizzare nuovi invasi e collegamenti, sia per assicurare una manutenzione regolare e qualificata delle strutture.
Il protocollo prevede che l’ARIF metta a disposizione personale e mezzi tecnici, in sinergia con i lavoratori del Consorzio di Bonifica, sia a tempo indeterminato che stagionali. Una collaborazione operativa che permetterà di intervenire in modo efficace su tutto il territorio, contrastando le attuali criticità e rafforzando la resilienza delle campagne pugliesi di fronte ai cambiamenti climatici.
La Regione punta dunque a una gestione integrata e condivisa, nella convinzione che solo un lavoro coordinato possa garantire risultati duraturi e protezione concreta per i cittadini e le attività produttive.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA