Cerca

Cerca

Taranto

Dissalatore sul fiume Tara, la mossa del commissario Perrotta

Un incontro a Palazzo di Città con associazioni e AQP

Un momento dell'incontro

Un momento dell'incontro

Nella giornata di oggi, lunedì 10 marzo, si è svolto un incontro del Commissario Straordinario Giuliana Perrotta, sulla questione del dissalatore sul fiume Tara.

A distanza di poco meno di 20 giorni dal suo insediamento, il Commissario ha voluto aderire alle richieste di numerose associazioni di essere sentite sull’argomento.

 Erano presenti i rappresentanti di WWF Taranto, Comitato salviamo Taranto, Comitato difesa del territorio, Legambiente, Anta Taranto.

All’incontro ha partecipato anche una rappresentanza dell’acquedotto pugliese che è l’Ente proponente dell’intervento, nonché il Segretario Generale, dirigenti e funzionari del Comune.

Le associazioni hanno evidenziato negli interventi le loro riserve sull’opera sotto il profilo non solo ambientale e paesaggistico ma della compatibilità con disposizioni nazionali e comunitarie.

 L’AQP ha, dal canto suo, ribadito l’urgenza e l’indifferibilità dell’opera al fine di sopperire alle carenze idriche del territorio e ha assicurato il regolare sviluppo del procedimento.

 Tuttavia, al termine dell’incontro è stata ribadita, da parte delle associazioni, la richiesta di una diversa dislocazione dell’impianto.

Il Commissario ha assicurato il suo impegno ad inoltrare alla Regione tale richiesta e ha proposto altresì, all’AQO, in caso di realizzazione dell’impianto, di prevedere, tramite un protocollo d’intesa, la costituzione di una consulta rappresentativa delle associazioni che vigili sulla esecuzione e sulla gestione del progetto.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori