Cerca

Cerca

Il fatto

Droga e cellulare trasportati da un drone: sequestro della Polizia nei pressi del carcere di Taranto

Scoperto tra la vegetazione vicino alla Casa Circondariale. A bordo sostanze stupefacenti e uno smartphone. Indagini in corso per individuare mittenti e destinatari

Il materiale sequestrato dalla Polizia di Stato

Il materiale sequestrato dalla Polizia di Stato

TARANTO – Un'operazione congiunta tra la Polizia Penitenziaria e gli agenti della Squadra Mobile ha sventato un nuovo tentativo di introduzione illecita all’interno del carcere di Taranto, dove negli ultimi mesi si sono moltiplicati gli episodi di traffico tecnologico e stupefacenti tramite droni.

L’allerta è scattata a seguito di movimenti sospetti rilevati attorno alla Casa Circondariale. Il personale penitenziario, durante i controlli di routine, ha notato anomalie nei pressi del perimetro esterno dell’istituto, allertando immediatamente la Sala Operativa della Questura.

L’intervento tempestivo ha consentito di individuare, a poche centinaia di metri dalla struttura, nascosto tra la fitta vegetazione, un drone di medie dimensioni. Al dispositivo era fissato con una lenza un involucro contenente quattro panetti di hashish per un peso di circa 100 grammi, tre dosi di marijuana, quattro grammi di cocaina e uno smartphone completo di auricolari e scheda SIM.

Tutto il materiale è stato sequestrato e messo a disposizione dell’autorità giudiziaria. Le forze dell’ordine hanno avviato indagini approfondite per risalire ai responsabili del tentativo di consegna illecita e per identificare eventuali destinatari all’interno dell’istituto.

Il nuovo episodio conferma il ricorso sempre più frequente a tecnologie sofisticate per eludere i controlli penitenziari, a conferma di una strategia criminale in continua evoluzione.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori