Notizie
Cerca
I consigli
10 Marzo 2025 - 16:20
Fatturazione
I liberi professionisti sfruttano ormai da anni i benefici dei software di fatturazione elettronica, che hanno notevolmente semplificato la gestione di tutto l’aspetto burocratico e fiscale del loro lavoro. Non tutti sanno però cos’è l'autofattura, un documento fiscale che il soggetto passivo IVA emette in casi specifici.
Tra le funzioni dei software di fatturazione si trova dunque anche l’emissione dell’autofattura elettronica. Una volta emessa in formato digitale, essa viene trasmessa attraverso il Sistema di Interscambio (SdI). Ma in definitiva, cosa cambia tra un’autofattura e una fattura elettronica classica?
Le fatture elettroniche sono documenti fiscali digitali obbligatori per la maggior parte delle operazioni B2B, B2C e B2G. Negli ultimi anni sono diventati lo standard, anche per i liberi professionisti in regime forfettario.
L'autofattura elettronica, invece, è un tipo particolare di fattura in cui il destinatario e l’emittente corrispondono, oppure è il destinatario ad emettere a emettere il documento e non il fornitore. Quest’ultima evenienza si verifica ad esempio in alcuni casi di inversione contabile (Reverse Charge).
Alcune situazioni che tipicamente richiedono l’emissione di autofattura sono:
Per essere sicuri di emettere un’autofattura elettronica che rispetti la normativa italiana, è necessario seguire i seguenti passaggi:
Ho sbagliato a compilare un'autofattura: come posso correggerla?
Se ci si accorge di un errore nella compilazione dell’autofattura elettronica, si possono seguire varie strade per regolarizzare la propria posizione. La cosa più semplice da fare è emettere una nota di variazione (di credito o di debito), andando quindi a correggere l’importo o la descrizione dell’operazione. Se l’errore è più rilevante, potrebbe essere necessario segnalare la correzione direttamente all’Agenzia delle Entrate.
Se invece ci si accorge dell’errore tempestivamente, prima dell’elaborazione del documento da parte del SdI, è possibile annullare l’autofattura elettronica e ricompilarla da zero.
Livenetwork.it
Pubbliredazionale a pagamento
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA