Cerca

Cerca

L'appuntamento

A Taranto un convegno sulla tutela dei più fragili: istituzioni, famiglie e associazioni a confronto

Il 21 marzo l’Arsenale Militare ospita l’evento formativo dedicato agli strumenti di solidarietà e alla protezione delle fragilità familiari

"La Tutela dei pià Fragili"

"La Tutela dei pià Fragili"

TARANTO - Un pomeriggio di riflessione, confronto e formazione sul tema della tutela delle persone più vulnerabili. È in programma per venerdì 21 marzo 2025, dalle 15 alle 20, nella Sala a Tracciare dell’Arsenale Militare Marittimo di Taranto, l’incontro dal titolo “La tutela dei più fragili – Strumenti di solidarietà tra istituzioni, famiglia, associazioni e comunità cittadina”.

Un appuntamento di grande rilievo, valido per il riconoscimento dei crediti formativi, promosso da ATES, ONDiF (Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia) e altre realtà del territorio, con il patrocinio del Comune di Taranto e della ASL Taranto.

Le autorità presenti e i temi in discussione

L’incontro sarà aperto dai saluti delle autorità civili e militari, tra cui l’Ammiraglio Pasquale de Candia, direttore dell’Arsenale Militare, il presidente dell’Ordine degli Avvocati Vincenzo Di Maggio, il direttore generale ASL TA Vito Gregorio Colacicco e altri rappresentanti istituzionali e del mondo associativo.

Ad introdurre i lavori sarà l’avvocato Giovanni Brunetti, vicepresidente ONDiF Taranto, mentre la moderazione sarà affidata all’avvocata Loredana Ruscigno, componente del Consiglio Distrettuale di Disciplina.

Gli interventi dei relatori

Al centro del convegno, un ricco parterre di esperti, giuristi, medici e operatori sociali, che affronteranno i diversi strumenti giuridici e sociali di tutela delle fragilità familiari.

Tra i relatori:

  • Prof. Cesare Fossati, docente universitario e presidente ONDiF Genova, interverrà su “La riforma Cartabia e gli strumenti di tutela della fragilità familiare”.
  • Dott.ssa Fausta Palazzo, presidente del Tribunale civile di Brindisi, si soffermerà su “L’affidamento dei minori e la fragilità nella separazione e nel divorzio”.
  • Dott.ssa Maria Nacci, direttrice sanitaria della ASL di Lecce, parlerà di anziani e persone con disabilità, tra amministrazione di sostegno e istituti di protezione.
  • Dott. Donato Salfi, dirigente ASL TA, tratterà il tema della rete tra istituzioni e comunità per costruire legami solidali.
  • Avv. Stefania Allocca, vicepresidente ATES, affronterà il delicato equilibrio tra giudice tutelare, famiglie e poteri nei procedimenti di separazione e amministrazione di sostegno.
  • Don Maurizio Caliandro, parroco e docente, offrirà una riflessione spirituale sul tema “Fragilità umana, risorsa oltre il limite”.

Conclusioni tra cultura e testimonianza

A chiudere l’evento, una lettura dal libro “Sull’altra riva” e la testimonianza del saggista Cesare Paradiso, che condividerà una storia personale di fragilità e resilienza.

L’iniziativa rappresenta un’occasione unica per approfondire il ruolo della rete territoriale – tra giustizia, sanità, scuola e terzo settore – nella costruzione di percorsi condivisi di sostegno e inclusione sociale, soprattutto per chi si trova in situazioni di maggiore difficoltà.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori