Cerca

Cerca

Bat

Trinitapoli celebra i suoi artisti: nasce il primo dizionario dell’arte locale

Affidato a Rosario Manna il compito di raccogliere le storie e le opere degli artisti trinitapolesi. L’Amministrazione punta su cultura e memoria

L'Amministrazione Comunale incontra gli Artisti di Trinitapoli

L'Amministrazione Comunale incontra gli Artisti di Trinitapoli

TRINITAPOLI – Un progetto culturale ambizioso prende forma a Trinitapoli grazie all’impegno dell’Amministrazione Comunale, che nei giorni scorsi ha incontrato un gruppo di artisti del territorio per dare ufficialmente il via a un percorso di valorizzazione dell’arte e della memoria storica locale.

Durante l’incontro, alla presenza dell’Assessore alla Cultura Giovanni Landriscina e della Presidente del Consiglio Comunale Loredana Lionetti, è stato conferito a Rosario Manna, presidente del Comitato Storia e Cultura, l’incarico di redigere un dizionario dedicato agli artisti trinitapolesi, attivi nel passato e nel presente. Un’opera che si propone di raccogliere biografie, opere e contributi di pittori, scultori e creativi che hanno lasciato un segno nella vita culturale della città.

L’obiettivo è duplice: ricostruire una mappa dell’identità artistica di Trinitapoli e offrire un punto di riferimento alle future generazioni, affinché possano conoscere, ispirarsi e dare continuità alla produzione artistica locale.

Non solo documentazione: l’Amministrazione ha raccolto anche la disponibilità di diversi artisti a donare alcune loro opere, tra quadri e sculture, per la creazione di un fondo pubblico permanente. In tal senso, è stato assunto l’impegno di individuare uno spazio adeguato in cui conservare ed esporre le creazioni, rendendole fruibili alla cittadinanza e ai visitatori.

L’incontro si è concluso con la firma di un verbale condiviso, che sancisce l’avvio ufficiale di un percorso di riconoscimento e tutela del patrimonio artistico trinitapolese.

Un’iniziativa che punta a restituire dignità e visibilità al talento locale, contribuendo a costruire una memoria collettiva attraverso l’arte. Un nuovo passo avanti nel nome della cultura, della partecipazione e della bellezza.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori