Notizie
Cerca
Ambiente
09 Marzo 2025 - 07:05
La cerimonia a Napoli della consegna dei riconoscimenti ai Comuni Plastic Free 2025
NAPOLI – Manduria e Castro sono le prime città pugliesi a ottenere il massimo riconoscimento di tre tartarughe nel programma Comune Plastic Free 2025, promosso dall’associazione Plastic Free Onlus per premiare le amministrazioni più virtuose nella lotta all’inquinamento da plastica e nella gestione sostenibile dei rifiuti urbani.
La cerimonia di premiazione si è svolta oggi presso il Teatro Mediterraneo di Napoli, alla presenza di rappresentanti istituzionali e con il patrocinio del Parlamento europeo, del Senato della Repubblica, della Camera dei Deputati, del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e del Comune di Napoli.
A livello nazionale, sono 122 i Comuni che si sono distinti per azioni concrete nella riduzione della plastica monouso, nella sensibilizzazione ambientale e nella promozione di buone pratiche per la sostenibilità. Dieci di questi sono pugliesi, tra cui, oltre a Manduria e Castro, anche Ceglie Messapica, che ha ricevuto due tartarughe, e Acquaviva delle Fonti, Bari, Cassano delle Murge, Gioia del Colle, Mola di Bari, Monopoli, Fasano, Castellaneta e Mottola, premiati per il loro impegno ambientale.
Durante la cerimonia, il presidente di Plastic Free Onlus, Luca De Gaetano, ha sottolineato l’importanza del riconoscimento, che non deve essere considerato solo un premio, ma un’assunzione di responsabilità.
"Essere un Comune Plastic Free significa aver scelto un percorso virtuoso, basato su azioni tangibili per combattere l’inquinamento, sensibilizzare i cittadini e costruire una comunità più consapevole", ha dichiarato De Gaetano. "Quando istituzioni e cittadini lavorano insieme, il cambiamento non solo è possibile, ma diventa inarrestabile".
Grande soddisfazione è stata espressa anche dai referenti regionali dell’associazione, Luigi Schifano e Silvana Ferrante, che hanno evidenziato l’importanza di questo traguardo per la Puglia.
"Per la prima volta, due Comuni pugliesi ottengono il massimo riconoscimento con tre tartarughe. Speriamo che questo risultato possa essere da traino per altre amministrazioni, affinché si impegnino sempre di più nella tutela dell’ambiente", hanno commentato Schifano e Ferrante. "La premiazione di oggi rappresenta un nuovo punto di partenza: solo lavorando insieme possiamo contrastare l’abbandono illecito dei rifiuti, ridurre l’uso della plastica e promuovere una cultura della sostenibilità".
Alla cerimonia ha preso parte anche il sindaco di Napoli e presidente ANCI, Gaetano Manfredi, che ha ricevuto un riconoscimento speciale per l’impegno della sua amministrazione nella lotta all’inquinamento.
"Essere Plastic Free non significa solo eliminare la plastica, ma impegnarsi ogni giorno per la propria comunità", ha dichiarato Manfredi. "Noi sindaci siamo in prima linea e vogliamo costruire un futuro più sostenibile insieme ai cittadini".
Sul ruolo delle politiche europee nella transizione ecologica è intervenuto l’onorevole Antonio Decaro, presidente della Commissione Ambiente del Parlamento Europeo, che ha ribadito l’importanza delle normative per limitare l’impatto della plastica sull’ecosistema.
"Nella legislatura in corso daremo attuazione al Green Deal, che prevede misure concrete per il contrasto ai cambiamenti climatici, tra cui la direttiva SUP che vieta la plastica monouso", ha spiegato Decaro. "Ringrazio Plastic Free Onlus per il lavoro che svolge nel mettere in rete i Comuni virtuosi e favorire la diffusione di buone pratiche a tutela del nostro territorio".
Per incentivare nuove iniziative a livello locale, Plastic Free Onlus ha annunciato l’apertura delle candidature per il 2026 già dal prossimo giugno. Nel frattempo, l’associazione avvierà un confronto con gli enti regionali per individuare risorse economiche in grado di supportare i Comuni che intendono intraprendere un percorso di sostenibilità.
"Vogliamo aiutare le amministrazioni più volenterose a concretizzare il cambiamento", hanno sottolineato gli organizzatori. "La lotta all’inquinamento da plastica è una sfida che possiamo vincere solo con impegno collettivo, collaborazione e azioni mirate".
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA