Cerca
Regione Puglia
09 Marzo 2025 - 06:39
Un vigneto
BARI – Due nuovi avvisi pubblici sono stati predisposti per sostenere il comparto vitivinicolo pugliese, con l’obiettivo di rafforzare la competitività delle imprese attraverso il rinnovamento degli impianti viticoli e il finanziamento di investimenti strategici per migliorare i processi produttivi, potenziare la commercializzazione e diversificare le attività.
I bandi riguardano, nello specifico, il programma di ristrutturazione e riconversione dei vigneti, finanziato con le risorse assegnate dal MASAF per la campagna 2025/2026, e il bando della Misura Investimenti, che rientra nel Piano strategico della PAC 2023/2027.
L’assessore regionale all’Agricoltura, Donato Pentassuglia, ha sottolineato l’importanza di questi interventi per il comparto: "Si tratta di strumenti fondamentali per l’innovazione e lo sviluppo del settore vitivinicolo, pilastro dell’economia pugliese. Con questi finanziamenti, le imprese potranno investire in qualità, efficienza e sostenibilità".
Il bando della Misura Investimenti, che dispone di oltre 6,2 milioni di euro, consentirà alle aziende di migliorare le infrastrutture vinicole, potenziare le attività di commercializzazione e sviluppare il turismo del vino. I fondi potranno essere utilizzati per la creazione o la ristrutturazione di punti vendita, l’allestimento di spazi per la degustazione, il miglioramento della logistica e lo sviluppo di piattaforme di e-commerce.
Per la prima volta, il finanziamento coprirà anche l’acquisto di impianti per la spumantizzazione, oltre alla ristrutturazione e all’ammodernamento delle strutture dedicate a questo processo. "Si tratta di un incentivo prezioso per un segmento in forte crescita come l'enoturismo, che valorizza il legame tra vino, territorio, cultura e tradizione", ha aggiunto l’assessore.
Il bando finanzierà interventi come:
Parallelamente, la Regione ha stanziato risorse per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti, un'opportunità concreta per le imprese che intendono migliorare la qualità delle coltivazioni, ottimizzando la meccanizzazione e riducendo i costi di produzione.
"Questa misura non solo offre alle aziende strumenti per crescere, ma si inserisce in una strategia più ampia volta a promuovere il vino pugliese come un’eccellenza riconosciuta sui mercati nazionali e internazionali", ha concluso Pentassuglia.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA