Notizie
Cerca
Il fatto
08 Marzo 2025 - 06:41
L'Associazione nazionale Città dell’Olio
Le Città dell’Olio della Puglia si confermano protagoniste nell’ambito dell’Associazione nazionale Città dell’Olio, guidata dal presidente Michele Sonnessa, che riunisce oltre 500 comuni italiani con una forte vocazione olivicola. Con una rinnovata adesione e una crescente fiducia nel futuro, i 49 comuni pugliesi soci hanno eletto il nuovo Coordinamento regionale, segnando un passo decisivo per la promozione dell’olio extravergine d’oliva e del paesaggio olivicolo del territorio.
Alla guida del coordinamento è stato confermato Cesareo Troia, assessore del Comune di Andria e vicepresidente nazionale delle Città dell’Olio, che continuerà il lavoro già avviato negli scorsi anni.
"Una grande responsabilità che affronteremo con determinazione"
Dopo la rielezione, Troia ha espresso gratitudine per la fiducia ricevuta, sottolineando l’importanza del lavoro di squadra. "Ringrazio il presidente Sonnessa e i colleghi per questa conferma, che rappresenta una grande responsabilità. Continueremo a perseguire gli obiettivi che ci siamo posti con impegno e dedizione", ha dichiarato.
Al suo fianco, una squadra di coordinatori provinciali scelti tra amministratori locali con esperienza e passione per la valorizzazione dell’olio pugliese:
L’assemblea dei soci pugliesi ha inoltre riconfermato Vanni Sansonetti come segretario regionale e designato Simone Gentile, assessore del Comune di Castellana Grotte, come nuovo consigliere nazionale. La sua nomina sarà ufficializzata nel corso dell’Assemblea nazionale delle Città dell’Olio, in programma il 29 marzo.
Le sfide future: oleoturismo e tutela del paesaggio
Oltre al rinnovo delle cariche, l’assemblea ha definito le iniziative da realizzare entro la fine dell’anno per promuovere la nascita delle Comunità dell’Olio, attraverso eventi di sensibilizzazione e valorizzazione del prodotto, tra cui:
Parallelamente, il confronto tra i soci si è focalizzato sui progetti a lungo termine, come il contrasto all’abbandono dei terreni olivicoli, la creazione della Carta degli Oli e l’implementazione del Club di prodotto, strumenti fondamentali per garantire la crescita del settore e la tutela del patrimonio olivicolo pugliese.
Con una nuova governance e un’agenda ricca di iniziative, le Città dell’Olio della Puglia puntano a rafforzare il proprio ruolo a livello nazionale, promuovendo l’olio extravergine d’oliva non solo come eccellenza enogastronomica, ma anche come leva per la crescita economica e turistica del territorio.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA