Cerca

Cerca

Bari

L’Istituto Tumori "Giovanni Paolo II" si illumina di rosa per la salute delle donne

Tre giorni di iniziative per sensibilizzare sulla prevenzione e il benessere femminile

L’Istituto Tumori "Giovanni Paolo II" di Bari si illumina di rosa

L’Istituto Tumori "Giovanni Paolo II" di Bari si illumina di rosa

BARI - L’Istituto Tumori "Giovanni Paolo II" di Bari si illumina di rosa in occasione della Giornata internazionale della donna, lanciando un forte messaggio sulla prevenzione e la cura della salute femminile. Non solo un’iniziativa simbolica: per tre giorni, dal 6 all’8 marzo, l’istituto offrirà consulenze e trattamenti mirati a migliorare il benessere delle pazienti oncologiche e a sensibilizzare le giovani alla prevenzione.

Un programma dedicato alla cura e al benessere

«Non si tratta di un singolo evento, ma di tre giornate interamente dedicate alla salute delle donne», sottolinea il direttore generale Alessandro Delle Donne. «Apriamo i nostri ambulatori per fornire supporto specialistico su diversi aspetti delle cure oncologiche, dai problemi della pelle agli effetti del linfedema, senza dimenticare l’importanza della prevenzione. Un ringraziamento va al nostro personale medico e sanitario, che partecipa volontariamente, alle associazioni che collaborano con entusiasmo e, soprattutto, alle donne che scelgono di prendersi cura della propria salute».

Focus su linfedema e riabilitazione

La prima giornata è stata dedicata al linfedema, una patologia che provoca gonfiore agli arti e colpisce frequentemente le donne che hanno subito una mastectomia. Sotto la guida della fisiatra Patrizia Dicillo, l’ambulatorio di medicina fisica e riabilitativa ha offerto visite specialistiche, dimostrazioni di fisioterapia e trattamenti con bendaggi. Alle pazienti sono stati forniti anche consulti nutrizionali, curati dalla specialista Antonella Daniele, e supporto psicologico dal servizio di psiconcologia dell’Istituto.

Estetica oncologica: un aiuto per ritrovare il benessere

Oggi, 7 marzo, spazio alla cura della pelle, dei capelli e delle unghie, spesso compromessi da chemio e radioterapia. Un team di estetiste offrirà consulenze di make-up alle pazienti in attesa nelle sale d’infusione, grazie all’iniziativa promossa dal Centro Italiano Femminile della Provincia di Bari, con il contributo dell’Accademia Dibag e il supporto organizzativo di Annamaria Baccaro.

L’8 marzo dedicato alla prevenzione per le più giovani

Domani, in occasione della Festa della Donna, l’istituto si concentrerà sulla prevenzione per le under 50, una fascia di età non coperta dagli screening regionali. In programma:

  • Visite ginecologiche con ecografia pelvica nell’unità di ginecologia oncologica
  • Visite senologiche ed ecografie mammarie nell’unità di radiologia senologica
  • Visite ed ecografie della tiroide nell’ambulatorio di otorinolaringoiatria

L’iniziativa è promossa dall’associazione “Il Raggio Verde Onlus”, con l’obiettivo di sensibilizzare le giovani donne sull’importanza di controlli regolari.

Un messaggio di vicinanza e prevenzione

«Queste attività rappresentano il nostro impegno concreto nella tutela della salute femminile», afferma Gero Grassi, presidente del Consiglio di Indirizzo e Verifica. «Illuminare l’istituto di rosa è un gesto simbolico, ma anche un richiamo alla prevenzione e alla vicinanza verso chi affronta la malattia. La salute è un diritto che va tutelato con azioni concrete e con il sostegno dell’intera comunità».

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori