Notizie
Cerca
Bat
07 Marzo 2025 - 06:58
Giovanna Bruno
ANDRIA - I sindaci delle principali città italiane si sono riuniti ieri mattina nella capitale per un tavolo di confronto con il vicepresidente esecutivo della Commissione Europea, Raffaele Fitto, promosso dall'Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI).
Tra i partecipanti, la sindaca di Andria, Giovanna Bruno, in veste di vicepresidente di ANCI Puglia e componente del direttivo nazionale, insieme ai primi cittadini di Napoli, Roma, Bologna, Torino, Lecce, Imperia, Benevento, Mantova e altre realtà urbane.
L'incontro a Roma promosso dall'Associazione Nazionale Comuni Italiani
Al centro del dibattito, il tema dei Fondi della Politica di Coesione e il ruolo delle città nella gestione delle risorse europee. I sindaci hanno sottolineato come l'esperienza maturata con il PNRR abbia messo in evidenza potenzialità e criticità nell’utilizzo dei fondi, elementi da cui ripartire per una nuova programmazione più efficace. Tra le priorità strategiche, individuate come comuni alle città europee, emergono il diritto alla casa e l’emergenza abitativa, la transizione ambientale e la mobilità sostenibile, oltre alla necessità di una burocrazia più snella per favorire investimenti e progetti.
La sindaca di Andria ha evidenziato l'importanza della partecipazione a questi tavoli di confronto: "Essere presenti a questi incontri nazionali e inter-istituzionali consente di ampliare la visione sui temi che possono trasformare la qualità della vita nelle nostre città. È fondamentale che le scelte strategiche a livello comunale e territoriale siano in linea con le opportunità offerte dai finanziamenti europei. Per questo è essenziale progettare in anticipo e in modo mirato, così da concretizzare gli sforzi."
Andria è tra le poche città pugliesi a essere destinataria dei fondi FSC della precedente programmazione, con un finanziamento di sei milioni di euro destinato alla viabilità del nuovo ospedale, un progetto che verrà gestito direttamente dal Comune come stazione appaltante, grazie all’accordo raggiunto con la Regione Puglia.
"I fondi ci sono e le opportunità esistono, ma bisogna essere capaci di intercettarle. Serve un dialogo costante e autorevole con tutti i livelli istituzionali per portare sui territori risultati concreti e tangibili. Noi siamo costantemente al lavoro per questo e continueremo a farci trovare pronti per il futuro."
Il confronto con la Commissione Europea rappresenta un passaggio chiave per definire il nuovo quadro di finanziamenti destinati alle città italiane e garantire investimenti mirati allo sviluppo urbano e sociale.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA