Cerca

Cerca

Bat

Castel del Monte, audizione senza risposte in Regione: “Servono interventi concreti per salvaguardarlo”

Le consigliere regionali Grazia Di Bari (Movimento 5 Stelle) e Tonia Spina (Fratelli d'Italia) denunciano criticità nella gestione del sito Unescoe l’assenza degli assessori regionali all’incontro

Castel del Monte - foto del Ministero della Cultura

Castel del Monte - foto del Ministero della Cultura

ANDRIA - Castel del Monte resta al centro delle polemiche per la sua gestione. Oggi si è svolta l’audizione in Commissione regionale sulla situazione del monumento, richiesta dalla consigliera del Movimento 5 Stelle Grazia Di Bari, alla quale ha preso parte anche la consigliera di Fratelli d’Italia Tonia Spina.

“Non possiamo permetterci di trascurare uno dei simboli della Puglia e un sito patrimonio dell’umanità dell’UNESCO”, hanno dichiarato le due esponenti politiche, sottolineando le difficoltà segnalate da cittadini e operatori del settore turistico.

Illuminazione assente, trasporti insufficienti e rischio per il riconoscimento UNESCO

Le criticità più gravi riguardano la mancanza di illuminazione sulla strada di accesso al sito, l’assenza di percorsi accessibili per le persone con disabilità e l’invasione di auto private dopo le 18, orario in cui cessano i servizi navetta, già insufficienti nelle ore diurne.

Di Bari e Spina hanno espresso preoccupazione per il calo delle presenze turistiche, una tendenza che, se non contrastata, potrebbe mettere a rischio il riconoscimento UNESCO.

Assessori assenti, audizione senza risposte

Ad aumentare la frustrazione, l’assenza degli assessori regionali al Turismo e alla Cultura e del direttore regionale dei Musei di Puglia, che non hanno preso parte all’audizione nonostante la richiesta fosse stata presentata ad agosto e già rinviata tre volte.

“Non si può continuare a rimandare, ognuno deve prendersi le proprie responsabilità”, ha dichiarato Di Bari, che si è opposta a un ulteriore slittamento della discussione.

L’unico rappresentante istituzionale presente è stato il vicesindaco di Andria, accompagnato dal vicepresidente vicario della Provincia Bat, che ha parlato di incontri già in corso sulla gestione del sito. Tuttavia, secondo i consiglieri, le risposte fornite sono state vaghe, con continui rinvii a future valutazioni senza un piano d’azione concreto.

Nuova audizione e coinvolgimento delle associazioni

Di fronte all’assenza di un quadro chiaro sulla gestione del sito, i consiglieri hanno annunciato la richiesta di una nuova audizione in Commissione, questa volta coinvolgendo guide turistiche, gestori degli infopoint e associazioni che rappresentano le persone con disabilità, per affrontare nel dettaglio le problematiche segnalate.

“Non possiamo permetterci di perdere il titolo UNESCO per mancanza di programmazione”, hanno concluso Di Bari e Spina. “Basta con i forse e i vedremo: servono risposte e azioni concrete”.

L'intervento di Grazia di Bari

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori