Cerca

Cerca

Sanità

In arrivo nuovi ambulatori di medicina generale nella provincia Bat

La Regione Puglia stanzia 600mila euro per l'apertura di quattro strutture a Spinazzola, Margherita di Savoia, San Ferdinando e Trinitapoli

Infermiere

Infermieri

BAT - La sanità nei piccoli comuni della provincia Bat si rafforza con un nuovo investimento regionale. La Giunta della Regione Puglia ha approvato una delibera che destina 600mila euro all’apertura e all’allestimento di quattro ambulatori di medicina generale nei comuni di Spinazzola, Margherita di Savoia, San Ferdinando di Puglia e Trinitapoli.

Ogni struttura riceverà un finanziamento di 150mila euro, destinato a coprire i costi per l’allestimento, l’arredo e la strumentazione necessaria. L’intervento nasce da un emendamento alla legge di bilancio regionale presentato dal consigliere del Partito Democratico Filippo Caracciolo, che ha sottolineato l’importanza di questa misura per potenziare l’offerta sanitaria nei centri più piccoli della provincia.

Un passo concreto verso il miglioramento dei servizi sanitari

Con l’approvazione della delibera, la Regione passa ora alla fase operativa. La gestione dell’iter sarà affidata al direttore generale della Asl Bt, che, in collaborazione con i sindaci dei comuni coinvolti, dovrà definire le modalità di apertura delle strutture. Un progetto di fattibilità verrà presentato e approvato dalla Sezione Strategie e Governo dell’Offerta del Dipartimento Salute, garantendo così un iter amministrativo chiaro e definito.

Secondo Caracciolo, si tratta di un intervento atteso da tempo, che risponde alla necessità di colmare un grave deficit di assistenza sanitaria nei territori interessati. “I cittadini di Spinazzola, Margherita di Savoia, San Ferdinando e Trinitapoli hanno dovuto fare i conti per anni con la carenza di medici e con la difficoltà di ricevere cure di base senza dover affrontare lunghi spostamenti. Questo investimento pone rimedio a questa situazione, garantendo servizi adeguati anche ai comuni più piccoli, che restano il cuore pulsante della nostra provincia”, ha dichiarato il consigliere regionale.

Ora la palla passa alla Asl Bt e alle amministrazioni comunali, chiamate a procedere in tempi rapidi per rendere operativi i nuovi ambulatori e offrire ai cittadini un’assistenza sanitaria più accessibile ed efficiente.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori