Cerca

Cerca

Taranto

Il Senato approva il decreto per l'ex Ilva: garantita la continuità produttiva e occupazionale

Il provvedimento dovrà essere esaminato dalla Camera dei Deputati entro il 25 marzo, data di scadenza del decreto

Ex Ilva

Ex Ilva

TARANTO - Con 77 voti favorevoli, 58 contrari e un'astensione, il Senato ha dato il via libera al decreto legge che mira a garantire la continuità produttiva e occupazionale degli impianti dell'ex Ilva. Il provvedimento, la cui scadenza è fissata al 25 marzo, passa ora all'esame della Camera dei Deputati.

Fondo per le bonifiche ambientali

Durante l'iter in Commissione Industria, è stato approvato un emendamento che istituisce un fondo da 80 milioni di euro presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), destinato a interventi di ripristino e bonifica ambientale. Questo fondo sarà operativo a partire dal 2027.

Prossimi passaggi legislativi

Dopo l'approvazione in Senato, il decreto dovrà essere esaminato dalla Camera dei Deputati entro il 25 marzo, data di scadenza del provvedimento. L'obiettivo è garantire la piena operatività dell'ex Ilva, assicurando al contempo la tutela ambientale e la sicurezza dei lavoratori.

Offerte per l'acquisizione dell'ex Ilva

Parallelamente, prosegue il processo di valutazione delle offerte per l'acquisizione dell'ex Ilva. Secondo fonti del settore, la Jindal Steel International avrebbe incrementato la sua proposta a circa 4 miliardi di euro. La conclusione delle valutazioni è attesa per metà marzo.

L'approvazione di questo decreto rappresenta un passo significativo per il futuro dell'ex Ilva, con l'obiettivo di coniugare sviluppo industriale, tutela ambientale e salvaguardia occupazionale.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori