Notizie
Cerca
Bari
05 Marzo 2025 - 07:23
Antonio Castellucci
BARI - In Puglia, il mercato del lavoro continua a scontrarsi con un mismatch tra domanda e offerta di competenze, una criticità che penalizza sia i lavoratori che le imprese. A sottolinearlo è Antonio Castellucci, segretario generale della Cisl Puglia, commentando i dati diffusi da UnionCamere nel report del 4 marzo.
"Uno degli ostacoli più grandi è la mancanza di lavoratori qualificati in diversi settori strategici. È essenziale che i giovani siano orientati verso percorsi di formazione in grado di rispondere alle effettive richieste del mercato", ha dichiarato Castellucci, ribadendo la necessità di un maggiore collegamento tra istruzione e occupazione.
Secondo il report di UnionCamere, la regione registra una richiesta di 120.700 lavoratori qualificati e diplomati professionali. Tra i settori con il maggior fabbisogno emergono:
La Cisl Puglia chiede alla Regione di intervenire con politiche mirate per rafforzare la formazione professionale, adattandola alle reali esigenze del territorio e incentivando la specializzazione nei settori più critici.
Oltre a colmare il divario tra competenze e opportunità, una formazione più adeguata avrebbe ricadute positive anche sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, tema prioritario per il sindacato.
"La consapevolezza è il primo strumento per affrontare il mondo del lavoro con solidità. È fondamentale che i giovani ricevano il giusto supporto anche da parte delle famiglie", ha sottolineato Castellucci, evidenziando il ruolo della Cisl nelle scuole pugliesi con programmi di sensibilizzazione su salute, sicurezza e orientamento al lavoro.
Attraverso gli sportelli dedicati, il sindacato offre strumenti concreti per aiutare i giovani a fare scelte professionali più consapevoli, consapevole che i lavoratori e gli imprenditori del futuro dipendono dalle scelte formative di oggi.
"La Cisl Puglia continuerà a sollecitare le istituzioni e il mondo produttivo affinché si adottino politiche efficaci e condivise, capaci di ridurre il divario tra formazione e occupazione e garantire opportunità di crescita reali per il territorio", ha concluso Castellucci.
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA