Cerca
La novità
04 Marzo 2025 - 16:44
Uno smartphone
BARI - La città di Bari rafforza il proprio impegno nell’innovazione tecnologica con il lancio dell’avviso pubblico "5G & Emerging Tech", un’iniziativa dedicata alle startup che vogliono sviluppare soluzioni avanzate basate su 5G, Intelligenza Artificiale, Blockchain e Internet of Things.
Il bando, promosso dal Comune di Bari in collaborazione con il Distretto Tecnologico Aerospaziale (DTA), rientra nell’ambito del progetto Bari Open Innovation Hub - Casa delle Tecnologie Emergenti e punta a selezionare fino a cinque startup. Le imprese vincitrici riceveranno un contributo a fondo perduto fino a 15.000 euro per sviluppare i propri progetti innovativi.
L’iniziativa mira a sostenere le realtà emergenti e a consolidare il ruolo di Bari come polo di riferimento per l’innovazione.
"Attraverso la Casa delle Tecnologie Emergenti vogliamo offrire alle startup un'occasione concreta di crescita, sostenendo lo sviluppo di soluzioni in settori chiave come smart road, urban air mobility e smart city", spiega la vicesindaca e assessora alla Transizione digitale, Giovanna Iacovone.
Un entusiasmo condiviso anche dal presidente del DTA, Giuseppe Acierno, che sottolinea l’importanza della collaborazione con il Comune: "Siamo pronti a supportare le startup in tutte le fasi del loro percorso di incubazione, mettendo a disposizione competenze e strumenti tecnologici all’avanguardia".
L’avviso pubblico fa parte di un progetto finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) con fondi FSC 2014-2020, con l’obiettivo di creare un hub di trasferimento tecnologico che coinvolga università, centri di ricerca e incubatori.
A supportare il progetto ci sarà una rete di partner di eccellenza, tra cui Università degli Studi di Bari, Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), TIM, Enac, Università LUM e Meditech.
Le startup selezionate potranno accedere a un programma di accelerazione di sei mesi, che offrirà:
Ogni startup sarà affiancata da un coach del DTA, che monitorerà i progressi e fornirà feedback costanti per affrontare le sfide del mercato.
Il bando è rivolto a startup italiane e internazionali, con sede legale o operativa in Italia, che intendano sviluppare soluzioni innovative nei settori di riferimento.
Le domande di partecipazione devono essere presentate entro le ore 12 del 4 aprile. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito del Comune di Bari e del progetto CTE Bari - Bari Open Innovation Hub.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA