Cerca

Cerca

Il fatto

Furbetti del Reddito di cittadinanza, incassi indebiti per oltre 89mila euro nel Tarantino

La Guardia di Finanza segnala due persone per percezione illecita del sussidio e chiede il sequestro delle somme

I controlli della Guardia di Finanza

I controlli della Guardia di Finanza

TARANTO – Nei giorni scorsi, la Guardia di Finanza ha intensificato i controlli per verificare la regolare erogazione del Reddito di cittadinanza nella provincia di Taranto. Le operazioni, condotte dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Taranto e dalla Tenenza di Castellaneta, hanno portato alla scoperta di irregolarità nell’accesso al beneficio.

L’attività investigativa ha preso il via da analisi di rischio mirate e dall’incrocio di dati provenienti dalle banche dati in uso al Corpo, con il supporto del Nucleo Speciale Spesa Pubblica e Repressione Frodi Comunitarie della Guardia di Finanza di Roma e in collaborazione con l’INPS. Gli accertamenti hanno permesso di individuare due persone che avrebbero percepito il sussidio senza averne diritto, per un importo complessivo di oltre 89mila euro.

Al termine delle verifiche, la Guardia di Finanza ha segnalato i due all’Autorità Giudiziaria e richiesto l’emissione di un provvedimento di sequestro delle somme indebitamente ottenute. Secondo gli investigatori, i beneficiari avrebbero dichiarato il falso nelle domande per ottenere il Reddito di cittadinanza, omettendo informazioni fondamentali sui requisiti richiesti dalla normativa vigente.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori