Cerca

Cerca

Salute

Obesità in aumento, ecco come ottenere un consulto gratuito a Bari e Lecce

Un fenomeno preoccupante: in Italia colpisce quasi la metà della popolazione. Il 4 marzo l'iniziativa degli Obesity Center per sensibilizzare sulla prevenzione e i rischi cardiometabolici

L'iniziativa "Per un cuore sano, conta ogni centimetro"

L'iniziativa "Per un cuore sano, conta ogni centimetro"

BARI E LECCE - Negli ultimi trent’anni, il numero di bambini e adolescenti obesi è aumentato in modo allarmante, registrando un incremento quadruplicato rispetto al passato, secondo i dati NCD-RisC e OMS del 2022. Anche tra gli adulti, il fenomeno è in forte crescita: quattro italiani su dieci sono in sovrappeso o obesi e, in particolare, il 49% della popolazione presenta un peso eccessivo, mentre il 17,3% rientra nella categoria dell’obesità (dati Passi 2022-2023, ISS).

L’obesità non è solo una questione estetica, ma una vera e propria patologia cronica che, secondo il DDL S. 1074, rappresenta un problema sociale e invalidante, con numeri in costante crescita che rischiano di trasformarla in un fenomeno pandemico. Questa condizione è strettamente legata a gravi complicanze per la salute, tra cui diabete di tipo 2, malattie cardiovascolari e disturbi muscolo-scheletrici, oltre a rappresentare un importante fattore di rischio nello sviluppo di patologie cardiometaboliche.

Per sensibilizzare la popolazione sull’importanza della prevenzione, il 4 marzo, in occasione della Giornata Mondiale dell’Obesità, gli Obesity Center degli ospedali GVM Care & Research offriranno la possibilità di effettuare un colloquio gratuito con uno specialista e una prima valutazione delle abitudini nutrizionali.

L’iniziativa rientra nel programma della Campagna Nazionale di Prevenzione dell’Obesità e del Rischio Cardiometabolico, intitolata “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore (FIPC) con il patrocinio del Ministero della Salute. La campagna pone particolare attenzione alla misurazione della circonferenza vita, considerata un parametro chiave per individuare l’accumulo di grasso addominale viscerale, uno dei principali indicatori di rischio per malattie cardiache e metaboliche. Ridurre anche pochi centimetri attraverso un’alimentazione bilanciata e uno stile di vita corretto può avere effetti significativi sulla prevenzione.

I consulti gratuiti sono rivolti a persone in sovrappeso e obese che hanno avuto difficoltà nel perdere peso con metodi tradizionali. I team multidisciplinari degli Obesity Center GVM forniranno percorsi terapeutici personalizzati, studiati sulle esigenze specifiche di ogni paziente.

In Puglia, l’iniziativa sarà disponibile presso l’Ospedale Santa Maria di Bari e il Città di Lecce Hospital, strutture di GVM Care & Research accreditate con il Servizio Sanitario Nazionale (SSN).

Per prenotare il proprio consulto gratuito:

Bari - https://www.gvmnet.it/giornate-della-salute-bari?category=true?#prevenzione-gds    

Lecce - https://www.gvmnet.it/giornate-della-salute-lecce?category=true?#prevenzione-gds    

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori