Notizie
Cerca
Bat
02 Marzo 2025 - 07:13
Le iniziative per i 40 anni dalla morte di Sergio Cosmai
BISCEGLIE - A quarant’anni dalla morte di Sergio Cosmai, la città di Bisceglie celebra la memoria del suo concittadino, vittima della ’ndrangheta, con un fitto programma di eventi che si estenderanno fino al 10 gennaio 2025, giorno della sua nascita.
Le prime iniziative si terranno nei giorni precedenti il 13 marzo, anniversario dell’omicidio avvenuto a Cosenza nel 1985. Il 4 e l’11 marzo, alle 18.30, nella Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi, il professor Franco Papagni curerà due incontri: il primo dedicato alla storia di Sergio Cosmai, il secondo focalizzato sulla sua visione del sistema carcerario e delle pene alternative, con la partecipazione di don Riccardo Agresti e alcuni ospiti del progetto “Senza sbarre”.
La giornata del 13 marzo sarà scandita da un evento simbolico: la marcia contro le mafie, che vedrà protagonisti gli studenti delle scuole di Bisceglie. L’iniziativa, promossa dall’Amministrazione comunale, prenderà il via alle 9.30 da Piazza Vittorio Emanuele II, coinvolgendo diverse istituzioni scolastiche del territorio.
Il giorno successivo, venerdì 14 marzo, alle 18.30, sempre a Palazzo Tupputi, il professor Raffaele Tatulli guiderà un approfondimento su Paolo Borsellino e i 57 giorni tra Capaci e via D’Amelio, ripercorrendo il drammatico periodo tra la strage in cui perse la vita Giovanni Falcone e l’attentato che colpì il magistrato palermitano.
Uno degli appuntamenti più attesi sarà quello di martedì 18 marzo, alle 19, nell’Auditorium Don Pierino Arcieri di Epass, dove la città avrà l’onore di ospitare Fiammetta Borsellino, figlia del giudice ucciso dalla mafia, per un incontro dal titolo “Paolo Borsellino oggi”, un momento di riflessione sulla sua eredità morale e civile.
A chiudere il primo ciclo di iniziative sarà, il 21 marzo, la conferenza sulle stragi del 1992 e 1993, condotta dal professor Tatulli nella Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi, in occasione della Giornata nazionale della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie.
Nei prossimi mesi, l’Amministrazione comunale presenterà un programma ancora più ampio, con il patrocinio di Avviso Pubblico, che includerà spettacoli, presentazioni, incontri e attività per i più giovani, con un obiettivo chiaro: rendere omaggio a Sergio Cosmai e riaffermare il valore della legalità e della giustizia, affinché il sacrificio di chi si è opposto alle mafie non venga dimenticato.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA