Cerca

Cerca

La novità

New York-Bari, scatta il conto alla rovescia per il primo volo diretto

Evento di presentazione nella Grande Mela per promuovere il collegamento tra Stati Uniti e Puglia. In palio due biglietti A/R

La Puglia in volo verso New York City

La Puglia in volo verso New York City

BARI - Il conto alla rovescia è iniziato: tra 94 giorni decollerà il primo volo diretto che collegherà New York a Bari, operato dalla compagnia Neos Air. Per celebrare l’evento, l’Enit (Agenzia Nazionale del Turismo) ha organizzato, in collaborazione con Neos, Regione Puglia, Pugliapromozione e Regione Basilicata, un’iniziativa promozionale che si terrà nel cuore di Manhattan.

L’appuntamento è fissato per martedì 4 marzo 2025, alle 17.30, nella prestigiosa sede dell’Enit al 686 di Park Avenue. L’evento vedrà la partecipazione di buyers, tour operator, media e rappresentanti istituzionali delle regioni coinvolte, con una serie di attività pensate per far vivere in anteprima le emozioni di un viaggio alla scoperta del Sud Italia. Oltre alle proiezioni di video promozionali e alle degustazioni enogastronomiche, tra i presenti verranno estratti due biglietti aerei andata e ritorno per il volo inaugurale.

Il direttore generale di Pugliapromozione, Luca Scandale, ha sottolineato il valore strategico dell’operazione, evidenziando come il posizionamento del brand Puglia sui mercati internazionali, con particolare attenzione al Nord America, sia stato il frutto di un lavoro pianificato negli anni. “Abbiamo investito nella presenza alle principali fiere di settore negli Stati Uniti, coinvolto le federazioni dei pugliesi d’America e stretto partnership con i maggiori broadcast statunitensi, accelerando così il nostro processo di crescita” ha dichiarato Scandale.

Un ruolo chiave è stato svolto da Aeroporti di Puglia, che ha reso possibile la realizzazione del volo diretto New York-Bari, un obiettivo inserito nel Piano Strategico 3x6x5 della Regione. “Questa connessione rappresenta un importante traguardo e una nuova sfida. Quando Enit ci ha proposto di partecipare all’evento, abbiamo aderito con entusiasmo, e successivamente si è unita anche la Regione Basilicata, che ringraziamo per il supporto” ha aggiunto Scandale.

Il percorso per consolidare la Puglia come destinazione di riferimento per il turismo statunitense è stato lungo e articolato. Già nel 2018 la regione fu ospite d’onore al Columbus Day di New York, mentre nel 2019 prese parte al Seatrade di Miami, il più grande evento mondiale dedicato al turismo crocieristico. Più recentemente, a gennaio 2025, un’iniziativa dedicata al wedding tourism si è svolta nella sede del New York Times, con un grande riscontro.

I numeri confermano il crescente interesse del pubblico americano verso la Puglia. Nel 2024, con 181.540 arrivi e 484.849 presenze, gli Stati Uniti si sono affermati come terzo mercato turistico per la regione, dietro solo a Germania e Francia. Il volo diretto tra New York e Bari è destinato a rafforzare ulteriormente questa tendenza, aprendo nuove opportunità per il turismo e l’economia locale.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori