Cerca

Cerca

Bat

Trani, Barletta e Bisceglie si preparano al Mercoledì delle Ceneri

Celebrazione solenne in Cattedrale con l’Arcivescovo mons. Leonardo D’Ascenzo e rito penitenziale per l’inizio della Quaresima

Mons. Leonardo D'Ascenzo, Arcivescovo di Trani

Mons. Leonardo D'Ascenzo, Arcivescovo di Trani

TRANI - Le comunità di Trani, Barletta e Bisceglie si raccoglieranno in preghiera il prossimo 5 marzo 2025 per il Mercoledì delle Ceneri, giorno che segna l’inizio del cammino quaresimale. Alle 20, nella Cattedrale di Trani, l’arcivescovo monsignor Leonardo D’Ascenzo guiderà la celebrazione eucaristica, durante la quale sarà compiuto il rito dell’imposizione delle ceneri.

Questa giornata riveste un significato profondo nella tradizione liturgica cattolica, introducendo i fedeli alla Quaresima, periodo di riflessione e rinnovamento spirituale in preparazione alla Pasqua. Il gesto dell’imposizione delle ceneri simboleggia la fragilità della condizione umana e il richiamo alla conversione. Il sacerdote, infatti, pronuncia una delle due formule previste: "Ricordati che sei polvere e in polvere ritornerai", tratto dal libro della Genesi, oppure "Convertitevi e credete al Vangelo", ispirato al Vangelo di Marco.

Le ceneri benedette, utilizzate nel rito, provengono dalla combustione dei rami di palme e ulivi consacrati durante la Domenica delle Palme dell’anno precedente. Questo segno di penitenza e consapevolezza invita i credenti a un cammino di rinnovamento interiore.

La Chiesa cattolica, inoltre, in questa occasione richiama i fedeli all’osservanza del digiuno e dell’astinenza dalla carne, come forma di preparazione spirituale e di rinuncia in vista della Pasqua.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori