Cerca

Cerca

Bari

Droga, doppia operazione della Polizia: tre arresti

I controlli a Capurso e nel quartiere Japigia di Bari: sequestrati oltre 800 grammi di cocaina. I tre uomini fermati sono stati condotti in carcere

La droga sequestrata

La droga sequestrata

BARI - La Polizia di Stato di Bari ha arrestato tre persone, rispettivamente di 34, 35 e 48 anni, nell’ambito di due operazioni antidroga finalizzate a contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti. Le persone fermate sono accusate di detenzione ai fini di spaccio di cocaina.

Blitz a Capurso: sequestrati 770 grammi di cocaina in pietra

Il primo intervento è scattato nella serata del 25 febbraio a Capurso, dove gli agenti della Sezione "Falchi" della Squadra Mobile hanno notato due uomini scendere da un’auto e dirigersi verso un’abitazione con fare sospetto. I poliziotti hanno quindi deciso di monitorare i loro movimenti, appostandosi nei pressi della vettura.

Al ritorno dei due sul mezzo, già in procinto di partire in direzione della SS100, gli investigatori sono intervenuti per bloccarli e perquisirli. Nel veicolo sono stati rinvenuti tre grossi involucri contenenti cocaina purissima in pietra, per un peso complessivo di 770 grammi, ancora da confezionare. Inoltre, gli agenti hanno sequestrato 1.350 euro in contanti, ritenuti il provento dell’attività illecita.

I due uomini, di cui uno già noto alle forze dell’ordine e l’altro incensurato, sono stati arrestati e condotti in carcere.

Nel quartiere Japigia un pregiudicato custodiva cocaina in casa

Due giorni dopo, nel pomeriggio del 27 febbraio, i Falchi della Squadra Mobile hanno eseguito una perquisizione domiciliare nei confronti di un 48enne pregiudicato, residente nel quartiere Japigia di Bari e già sottoposto alla detenzione domiciliare per altri reati.

Anche in questo caso, il blitz ha dato esito positivo: gli agenti hanno trovato e sequestrato 75 grammi di cocaina, parte ancora in pietra e parte già suddivisa in dosi pronte per la vendita.

Tutti e tre gli arrestati sono stati trasferiti nel carcere di Bari. Le indagini proseguono per ricostruire eventuali collegamenti con altre attività illecite nel territorio.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori