Notizie
Cerca
Bari
01 Marzo 2025 - 06:24
Al via il reimpianto di alberi monumentali nell’aeroporto di Bari
BARI - L’aeroporto di Bari rafforza il suo impegno per la sostenibilità ambientale accogliendo trentasei alberi monumentali, tra cui trentaquattro ulivi e due carrubi, all’interno delle sue aree verdi. Si tratta di esemplari che, a causa dei lavori per il progetto ferroviario "Nodo di Bari: Bari Sud", rischiavano la rimozione definitiva, ma grazie a una collaborazione tra Aeroporti di Puglia e Rete Ferroviaria Italiana, hanno potuto essere ricollocati in un’area sicura.
Il primo gruppo di alberi è stato reimpiantato ieri mattina sulla collinetta del parco pubblico "Karol Wojtyla", situato all’interno dell’aeroporto. Alla cerimonia erano presenti il sindaco di Bari, Vito Leccese, e il presidente di Aeroporti di Puglia, Antonio Maria Vasile, che hanno sottolineato l’importanza di questa iniziativa per la valorizzazione del patrimonio naturale e il miglioramento della qualità ambientale dello scalo.
"Non si tratta solo di decoro urbano, ma di una scelta di responsabilità verso l’ambiente", ha dichiarato Antonio Maria Vasile, spiegando come Aeroporti di Puglia voglia rendere lo scalo un simbolo di sostenibilità e attenzione al benessere dei passeggeri. "Questi alberi raccontano la storia del nostro territorio e accoglierli significa preservare la biodiversità, migliorando allo stesso tempo l’esperienza di chi transita nel nostro aeroporto".
Il sindaco di Bari, Vito Leccese, ha evidenziato il valore della collaborazione tra istituzioni e aziende per la tutela del verde urbano: "Questo progetto dimostra che lo sviluppo infrastrutturale può procedere di pari passo con la salvaguardia ambientale. Ogni nuovo albero è un passo concreto verso una città più sostenibile".
Gli alberi saranno monitorati per almeno tre anni, tempo necessario per garantire il loro adattamento e attecchimento. Aeroporti di Puglia si occuperà della cura, manutenzione e sorveglianza delle aree, seguendo le direttive regionali sulle "Linee guida per l’espianto e il reimpianto degli ulivi monumentali".
Con questa iniziativa, Aeroporti di Puglia ribadisce il proprio ruolo di punto di riferimento nella tutela ambientale, dimostrando che innovazione e rispetto del territorio possono coesistere in un modello di sviluppo più sostenibile.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA