Cerca

Cerca

Bari

Molfetta, polo strategico del Basso Adriatico: al via la Zona Franca Doganale

Avviata la selezione per il project financing: gli operatori economici interessati hanno tempo fino al 30 aprile

Una veduta aerea di Molfetta

Una veduta aerea di Molfetta

MOLFETTA - Molfetta si conferma un punto di riferimento cruciale per lo sviluppo economico della Puglia e dell’intero Basso Adriatico, grazie alla creazione della Zona Franca Doganale e di un nuovo centro servizi all’interno del porto commerciale. Un’iniziativa «resa possibile dalla collaborazione tra il settore pubblico e privato, supportata dal Presidente della Commissione Bilancio della Regione, Saverio Tammacco, e dalla Direzione interregionale delle Dogane», si legge in una nota diffusa da Palazzo di Città.

L’amministrazione comunale ha avviato un Avviso di manifestazione di interesse, aperto fino al 30 aprile, per individuare operatori economici pronti a presentare progetti di finanza dedicati alla realizzazione delle infrastrutture. L’obiettivo è sviluppare interventi in un’ottica di partnership pubblico-privato, garantendo investimenti mirati e un impatto positivo sul tessuto economico locale.

L’area interessata dai lavori si estende su 24mila metri quadrati, trasformando il nuovo porto commerciale in un nodo logistico di primo livello. Una volta chiusa la fase di raccolta delle manifestazioni di interesse, si procederà con la gara ad evidenza pubblica, per assegnare la realizzazione delle opere. Un passo fondamentale per rendere Molfetta un punto strategico di connessione tra la Puglia e i mercati del Mediterraneo.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori