Notizie
Cerca
Andria
28 Febbraio 2025 - 08:53
La Guardia di Finanza davanti al Tribunale di Trani
ANDRIA - La Guardia di Finanza di Andria ha scoperto e posto sotto sequestro un centro estetico abusivo e un laboratorio tessile irregolare, entrambi completamente sconosciuti al Fisco. L’operazione è scattata in seguito a un’attività di controllo economico del territorio che ha portato i militari a individuare un sospetto andirivieni di persone e veicoli in un’abitazione della zona residenziale della città.
Durante il blitz, avvenuto nella mattinata di mercoledì 26 febbraio, le Fiamme Gialle hanno sorpreso quattro lavoratrici all’interno del laboratorio tessile, operante senza alcuna regolarizzazione fiscale o contributiva. Al piano superiore dell’immobile è stato invece rinvenuto un centro estetico che funzionava in assenza di qualsiasi autorizzazione commerciale e sanitaria.
Di fronte a questa situazione, i militari hanno proceduto con il sequestro amministrativo di tutte le attrezzature presenti, tra cui banchi da lavoro, lettini per trattamenti, lampade, frese per unghie e oltre 500 smalti, per un totale di circa 1000 articoli utilizzati per l’esercizio dell’attività commerciale abusiva. Contestualmente, sono state elevate le sanzioni amministrative previste dalla normativa vigente, con riferimento alla tutela dei lavoratori e alle autorizzazioni necessarie per operare nel settore estetico.
Sono attualmente in corso ulteriori accertamenti finanziari e patrimoniali, volti a recuperare a tassazione i proventi generati dall’attività illegale, che operava in un contesto di totale evasione fiscale.
L’operazione della Guardia di Finanza conferma l’attenzione costante nei confronti del controllo economico del territorio, per contrastare fenomeni che alterano la concorrenza nel mercato e mettono a rischio la sicurezza dei lavoratori e dei clienti. L'assenza di autorizzazioni sanitarie, in particolare, rappresenta un grave pericolo per la salute pubblica, motivo per cui le Fiamme Gialle continueranno a monitorare il fenomeno con interventi mirati.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA