Cerca

Cerca

Brindisi

Telecamere puntate sui dipendenti e macchinari non a norma: scattano le sanzioni per un panificio

Verifica dell’Ispettorato del Lavoro: impianto di videosorveglianza irregolare e attrezzature senza adeguata manutenzione. Multato il titolare per oltre 2.600 euro

Il pane

Il pane

BRINDISI - Nel corso di un controllo ispettivo eseguito ieri, mercoledì 26 febbraio 2025, all’interno di un laboratorio di panificazione, gli ispettori del lavoro dell’ITL di Brindisi hanno rilevato gravi irregolarità in materia di sorveglianza e sicurezza sul lavoro.

Durante l’ispezione è emersa la presenza di un impianto di videosorveglianza non autorizzato, che riprendeva direttamente i due lavoratori presenti nel locale. Tale situazione ha evidenziato una doppia violazione: da un lato, l’assenza del nulla osta preventivo da parte dell’Ispettorato territoriale, dall’altro, il posizionamento improprio delle telecamere, orientate in modo da monitorare direttamente le postazioni dei dipendenti, in contrasto con quanto previsto dalla normativa vigente.

Oltre alle problematiche legate alla privacy, il controllo ha fatto emergere carenze sul fronte della sicurezza: alcuni macchinari impiegati per la lavorazione della pasta risultavano privi di una manutenzione adeguata, mettendo così a rischio la sicurezza degli operatori.

Alla luce delle violazioni riscontrate, gli ispettori hanno disposto una sanzione penale di 2.278,14 euro per la mancata manutenzione delle attrezzature. Inoltre, con un verbale separato, il legale rappresentante del panificio è stato multato per ulteriori 387 euro a causa dell’installazione del sistema di videosorveglianza senza la necessaria autorizzazione. Quest’ultima dovrà essere regolarizzata in conformità con le disposizioni dello Statuto dei lavoratori.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori