Notizie
Cerca
Il caso
27 Febbraio 2025 - 12:17
Avvocati in aula
BARI - Un’adesione massiccia, pari all’80% dei magistrati, ha segnato lo sciopero nazionale della magistratura, una protesta che secondo i giudici tocca il cuore stesso dell’equilibrio democratico del Paese.
Nel corso dell’assemblea dell’Associazione Nazionale Magistrati, in corso nell’aula magna del Palazzo di Giustizia di Bari, il presidente della Corte d’Appello, Franco Cassano, ha sottolineato che la mobilitazione non è una sfida al Parlamento, ma un appello accorato a difesa dell’assetto istituzionale e della separazione dei poteri.
L’incontro, organizzato in concomitanza con la protesta nazionale, ha visto la partecipazione di giudici, pubblici ministeri, avvocati e docenti universitari. Nel corso della giornata, alcuni studenti delle scuole superiori hanno letto ad alta voce articoli fondamentali della Costituzione, ribadendo i principi alla base dello Stato di diritto.
Ad aprire i lavori è stata Antonella Cafagna, presidente della giunta esecutiva dell’ANM di Bari, che ha espresso una netta contrarietà alla riforma costituzionale in discussione, sottolineando come questa incida direttamente sull’autonomia della magistratura.
Nel suo intervento, Cassano ha definito il sorteggio per la composizione del CSM una proposta “rozza, violenta e volgare”, che andrebbe a compromettere il delicato equilibrio tra i poteri dello Stato. Il magistrato ha poi evidenziato le criticità legate alla separazione delle carriere, ponendo un interrogativo di fondo: “Se chi indaga viene separato da chi giudica, a quale potere dello Stato apparterrà l’organo inquirente?”.
Prima dell’inizio dell’assemblea, i magistrati hanno organizzato un flash mob all’esterno dell’aula, sollevando in aria copie della Costituzione italiana, simbolo della loro battaglia a difesa dell’indipendenza della giustizia.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA