Cerca

Cerca

Castellaneta

Blitz dei carabinieri in discoteca. Armi, droga e soldi: due arresti e tre denunce

Sequestrate droghe sintetiche e armi bianche. Segnalate anche otto persone per uso personale

Droga, armi e soldi sequestrati dai carabinieri di Castellaneta

Droga, armi e soldi sequestrati dai carabinieri di Castellaneta

CASTELLANETA - Un’operazione condotta dai Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Castellaneta ha portato all’arresto di due giovani e alla denuncia di altre tre persone all’interno di una discoteca molto frequentata della zona. Il blitz è scattato nella notte tra sabato e domenica, nell’ambito di un controllo mirato al contrasto dello spaccio di droga e del porto abusivo di armi.

Droga pronta per lo spaccio: due giovani arrestati

A finire in manette sono stati un 18enne e un 22enne, entrambi di Taranto, sorpresi mentre erano intenti a cedere dosi di sostanze stupefacenti. La perquisizione ha portato al sequestro di circa 50 grammi di hashish, già suddivisi in 50 dosi, oltre a 19 grammi di MDMA confezionati in 33 dosi e 19 grammi di ketamina distribuiti in 39 dosi. Recuperata anche la somma di 150 euro, ritenuta il provento dell’attività illecita.

I due giovani sono stati arrestati e trasferiti nel carcere di Taranto, in attesa delle determinazioni dell’Autorità Giudiziaria.

Denunce per droga e armi bianche

Durante i controlli, è stato denunciato un giovane poco più che maggiorenne della provincia di Matera, trovato in possesso di cinque grammi di hashish, mezzo grammo di ketamina e una dose di cocaina.

Altri due ragazzi, un diciannovenne e un diciassettenne di Taranto, sono stati denunciati perché trovati in possesso, rispettivamente, di un coltello a serramanico e di un tirapugni metallico.

Segnalazioni per droga e analisi sulle sostanze sequestrate

Nel corso dell’operazione, otto persone, tra cui alcuni giovani provenienti dalle province vicine, sono state segnalate alle Prefetture per possesso di sostanze stupefacenti destinate all’uso personale.

L’intero quantitativo di droga sequestrata è stato affidato agli esperti del Laboratorio Analisi del Comando Provinciale Carabinieri di Taranto, che procederanno agli accertamenti per stabilire la purezza e la composizione chimica delle sostanze.

L’indagine è ancora in corso e, come previsto dalla legge, per tutti gli indagati vale la presunzione di innocenza fino a sentenza definitiva.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori