Cerca

Cerca

Bari

La raccolta differenziata sale al 48%. I dati diffusi da Amiu Puglia

Crescita del 5% in un mese. Boom del porta a porta nei nuovi quartieri raggiunti dal servizio

Bidoni per la raccolta differenziata

Bidoni per la raccolta differenziata

BARI - La raccolta differenziata a Bari ha raggiunto il 48% tra sistema stradale e servizio porta a porta, registrando un incremento del 5% rispetto all’ultima rilevazione. A comunicarlo è Amiu Puglia, che ha diffuso i dati relativi a gennaio 2025, evidenziando il costante miglioramento delle performance di raccolta nel capoluogo pugliese.

L’estensione del porta a porta ha avuto un impatto significativo nei quartieri Sant’Anna, Torre a Mare e San Giorgio, che hanno attivato il servizio proprio a gennaio. In queste aree, la percentuale di rifiuti differenziati è passata da una media del 41% (quando la raccolta avveniva tramite cassonetti) a una media del 75% con il nuovo sistema. "Numeri eccellenti e in continua crescita", sottolinea Amiu, con un picco dell’81% registrato tra il 17 e il 23 febbraio.

Aumentano le prenotazioni per la raccolta degli ingombranti

La sensibilizzazione sulla corretta gestione dei rifiuti ha dato risultati positivi anche sul fronte della raccolta degli ingombranti. Dal lancio della campagna informativa, avviata il 22 gennaio, le richieste di ritiro sono aumentate del 21%.

Nel dettaglio, le prenotazioni al numero verde 800011558 sono passate da 536 il 7 gennaio a 650 il 22 febbraio, con un significativo incremento sia sulle chiamate telefoniche (da 454 a 546) che sulle richieste tramite il portale online (da 82 a 104).

Il confronto con l’anno precedente evidenzia una crescita ancora più marcata. Tra gennaio e il 22 febbraio 2024, le richieste di ritiro erano state 3.674, mentre nello stesso periodo del 2025 sono arrivate a 4.418, con un aumento del 20%.

Amiu: "Risultati importanti, merito dell’impegno di tutti"

Soddisfatta dei progressi raggiunti, la presidente di Amiu Puglia, Antonella Lomoro, ha commentato: "Si tratta di numeri significativi, che premiano il lavoro dell’azienda e il grande senso civico dei cittadini".

Lomoro ha poi sottolineato come l’introduzione di nuovi sistemi di raccolta rappresenti sempre una sfida, motivo per cui Amiu, in collaborazione con l’amministrazione comunale e Conai, ha avviato già dallo scorso autunno una campagna di sensibilizzazione per informare i cittadini sulle nuove modalità di conferimento dei rifiuti.

"Abbiamo lavorato per accompagnare la transizione e aiutare gli utenti a differenziare in modo sempre più corretto. I dati dimostrano che gli sforzi stanno dando i loro frutti", ha concluso la presidente.

L’obiettivo ora è continuare su questa strada, consolidando le percentuali di raccolta differenziata e migliorando ulteriormente la gestione dei rifiuti in città.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori