Cerca

Cerca

Bari

Attacco hacker al sito della Regione Puglia, emergenza superata

Un attacco DDoS ha reso temporaneamente irraggiungibile il portale istituzionale. La Regione assicura: nessuna compromissione dei dati

In crescita i reati informatici

Hacker

BARI - Nella mattinata del 25 febbraio, il sito istituzionale della Regione Puglia è stato colpito da un attacco informatico di tipo DDoS, che ha causato problemi di accesso per alcune ore.

Lo ha confermato la stessa Regione Puglia che, intorno alle 15.30, ha ufficializzato il superamento dell'emergenza.

L’attacco, di natura distributa, ha sovraccaricato i server rendendo temporaneamente inaccessibili i servizi digitali. L’intervento tempestivo dei tecnici ha permesso di limitare i disagi e ripristinare la piena operatività del sistema.

Intervento immediato del team di sicurezza informatica

La Regione ha attivato il proprio CSIRT (Computer Security Incident Response Team), operando in stretto coordinamento con l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) per arginare l’offensiva e rafforzare le difese digitali.

Dati al sicuro, nessuna violazione della sicurezza

Il Dipartimento per la Transizione Digitale della Regione Puglia ha confermato che l’attacco non ha compromesso in alcun modo l’integrità, la riservatezza o la sicurezza dei dati presenti sul portale.

L’episodio si inserisce in un quadro di crescente esposizione agli attacchi informatici che, negli ultimi mesi, hanno preso di mira diversi enti pubblici italiani. Le autorità continuano a monitorare la situazione per prevenire eventuali nuove minacce.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori