Cerca

Cerca

Bat

Bilancio di previsione, l’appello del sindaco Cannito: "Serve responsabilità, è il momento della condivisione"

Alla vigilia della seduta consiliare, il primo cittadino di Barletta si rivolge alla comunità e alle forze politiche: "Proseguiamo insieme il percorso per il bene della città"

Il sindaco di Barletta Cosimo Cannito

Il sindaco di Barletta Cosimo Cannito

BARLETTA - Alla vigilia del Consiglio comunale per l’approvazione del bilancio di previsione, il sindaco di Barletta, Cosimo Cannito, ha scritto una lettera aperta ai cittadini, tracciando un bilancio di metà mandato e chiedendo a tutte le forze politiche di superare le divisioni per il bene della città.

"Ho dedicato tutte le mie energie al miglioramento della nostra amata Barletta", ha dichiarato Cannito, sottolineando come nel corso dell’amministrazione siano stati portati a termine numerosi interventi e avviati nuovi progetti, alcuni ereditati dalle precedenti amministrazioni.

Criticità e difficoltà economiche, ma sempre con trasparenza

Il sindaco ha riconosciuto che non tutte le scelte sono state accolte positivamente e che alcune decisioni hanno generato critiche. "È naturale che vi siano valutazioni diverse, ma ciò che vi chiedo è di riconoscermi la buona fede e l’impegno nel perseguire l’interesse collettivo", ha aggiunto.

Non sono mancati, inoltre, riferimenti alle difficoltà economiche e gestionali che il Comune sta affrontando, a causa di scarse risorse finanziarie e carenze di personale. Tuttavia, ha ribadito che l’obiettivo rimane quello di portare a termine i progetti in corso per consegnarli alla città nel minor tempo possibile.

L’appello alle forze politiche: "Serve una responsabilità condivisa"

Sul fronte politico, Cannito ha fatto riferimento alle tensioni che hanno caratterizzato l’ultimo periodo amministrativo, ma ha lanciato un messaggio chiaro: "Adesso è il momento della condivisione".

In questa prospettiva, il primo cittadino si è rivolto ai gruppi consiliari di Forza Italia e Barletta al Centro, chiedendo loro di approvare il bilancio di previsione e di partecipare attivamente alla futura gestione amministrativa, indicando i propri rappresentanti in Giunta. "Riconosco la legittima volontà di incidere nelle scelte amministrative, ed è giusto che questo avvenga attraverso persone di loro fiducia", ha affermato.

Un invito al Presidente del Consiglio Lanotte per superare le divergenze

Un altro passaggio della lettera è stato rivolto al Presidente del Consiglio comunale, Marcello Lanotte, con cui in passato si erano registrati momenti di forte confronto politico-istituzionale. Cannito ha espresso la convinzione che il tempo abbia contribuito a chiarire le divergenze, poiché entrambi hanno sempre operato nel rispetto dei propri ruoli istituzionali per il bene della città.

"Barletta ci chiede unità e responsabilità"

Infine, il sindaco ha esortato tutte le forze politiche a riprendere un percorso di responsabilità e collaborazione, ponendo al centro l’interesse della comunità.

"Abbiamo il dovere di riprendere questo cammino con serietà e rigore, perché sono i cittadini di Barletta a chiederlo", ha concluso, invitando il Consiglio a un voto responsabile sul bilancio di previsione per garantire alla città continuità amministrativa e stabilità.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori