Notizie
Cerca
La novità
24 Febbraio 2025 - 15:41
Binari ferroviari
BARI - A Bari l’offerta dei servizi di trasporto si arricchisce ulteriormente nell’ambito della sperimentazione MaaS for Italy. Con l’introduzione di Tabnet, nuovo operatore digitale, i residenti hanno ora la possibilità di acquistare titoli di viaggio e abbonamenti per i collegamenti gestiti da Ferrovie Nord Barese usufruendo di uno sconto del cinquanta per cento previsto dal progetto.
L’applicazione Tabnet è disponibile per il download sui principali store per dispositivi mobili e consente agli utenti di ricaricare il proprio portafoglio virtuale direttamente presso le tabaccherie aderenti. Questa soluzione garantisce maggiore flessibilità e facilita l’accesso ai servizi di mobilità.
Con l’arrivo di Tabnet i gestori del sistema a Bari salgono a quattro, affiancando a Urbi, Mooneygo e Wetaxi. Le piattaforme permettono di accedere a una vasta gamma di soluzioni, che spaziano dal servizio Amtab al trasporto regionale offerto da Trenitalia, includendo inoltre le proposte di Bit Mobility, il servizio DoTT e le corse in treno e autobus di Ferrovie Nord Barese.
L’assessore comunale alla Mobilità sostenibile Domenico Scaramuzzi ha commentato l’iniziativa evidenziando come il nuovo strumento potenzi l’offerta di servizi scontati a disposizione dei cittadini che hanno aderito alla sperimentazione. Egli ha sottolineato che questa innovazione rappresenta un importante sostegno per studenti e pendolari, categorie che fino ad ora non potevano godere appieno dei benefici del progetto. L’intervento si inserisce in una strategia più ampia volta a incentivare l’uso del trasporto pubblico e a favorire uno spostamento urbano meno dipendente dalle automobili private, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita in città.
La sperimentazione MaaS for Italy nasce per rendere il trasporto pubblico più accessibile e sostenibile grazie alla digitalizzazione dei servizi di mobilità. Il progetto offre incentivi economici e una piattaforma tecnologica che permette agli utenti di pianificare e acquistare soluzioni di viaggio personalizzate, combinando diverse modalità di trasporto in un’unica esperienza.
Bari, scelta come città pilota per questa iniziativa nazionale, dimostra un impegno costante nel promuovere soluzioni innovative per una mobilità efficiente, inclusiva ed ecologica. L’iniziativa è pensata per tutta la cittadinanza, con un’attenzione particolare a studenti e pendolari, e mira a ridurre l’utilizzo dell’auto privata a favore di mezzi condivisi e sostenibili.
Chi è interessato a partecipare alla sperimentazione e a beneficiare degli incentivi può procedere con la registrazione online e scaricare le applicazioni aderenti al progetto. Ulteriori dettagli e informazioni complete sono disponibili sul sito ufficiale del Comune di Bari dedicato all’iniziativa.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA