Notizie
Cerca
Bari
24 Febbraio 2025 - 15:21
Controlli ai tir della Polizia Locale di Bari
BARI - Proseguono le operazioni di controllo della Polizia Locale di Bari, in collaborazione con i tecnici della Motorizzazione Civile, per garantire maggiore sicurezza sulle strade cittadine. Gli ultimi accertamenti si sono concentrati su autotrasporto e micromobilità, con diverse infrazioni rilevate e provvedimenti adottati.
Nella giornata di venerdì 21 febbraio, gli agenti hanno sottoposto a controllo nove mezzi pesanti, individuando dieci violazioni. Secondo il rapporto redatto dal comandante della Polizia Locale, Michele Palumbo, le infrazioni più gravi hanno riguardato tre casi di manomissione o non conformità del tachigrafo intelligente, cinque superamenti dei limiti di riposo giornaliero, una violazione delle prescrizioni sulla licenza comunitaria per il trasporto di merci e un eccesso di velocità, con un autocarro fermato mentre procedeva a 118 km/h.
A seguito di queste irregolarità, la Polizia Locale ha sospeso e ritirato tre patenti di guida, disponendo inoltre il fermo amministrativo di un complesso veicolare per tre mesi.
Nella giornata di sabato 22 febbraio, l’attenzione si è spostata sulla micromobilità. Sono stati controllati nove veicoli, tra cui tre biciclette a pedalata assistita, risultate tutte in regola, e sei ciclomotori, di cui quattro irregolari.
Le sanzioni elevate hanno riguardato quattro casi di alterazione del ciclomotore, tre conducenti senza patente, tre episodi di incauto affidamento del mezzo a persone prive di abilitazione alla guida e una revisione periodica scaduta.
Sull’operazione è intervenuta l’assessora alla Vivibilità Urbana, Carla Palone, evidenziando l’importanza della sinergia tra forze dell’ordine e Motorizzazione Civile.
"La specializzazione dei nostri agenti e l’uso di strumenti tecnologici avanzati ci permettono di effettuare controlli sempre più precisi", ha dichiarato Palone. "Da mesi stiamo intensificando le verifiche sui mezzi pesanti, che ogni giorno attraversano la città, e sulla micromobilità. Potenziare questa attività ha anche un forte effetto deterrente, scoraggiando comportamenti scorretti e contribuendo alla sicurezza delle nostre strade".
L’azione congiunta tra Polizia Locale e Motorizzazione continuerà nei prossimi mesi, con un’attenzione crescente su irregolarità tecniche, manomissioni e violazioni del codice della strada, per una città più sicura per tutti.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA