Notizie
Cerca
Bari
24 Febbraio 2025 - 12:21
Rocco De Franchi, direttore della Struttura speciale comunicazione istituzionale della Regione
BARI - La Regione Puglia, in collaborazione con Vestas Consulting Hospitality, promuove la seconda edizione di Apulia Tourism Investment 2025, un evento strategico che si terrà dal 26 al 28 febbraio presso la Fiera del Levante di Bari, all’interno di BTM Italia Business Tourism Management, il più importante appuntamento sul turismo del Sud Italia.
Durante questi tre giorni, si discuterà delle politiche regionali a sostegno del settore turistico, con particolare attenzione alla valorizzazione del territorio, alla rigenerazione urbana e all’innovazione sociale. La Puglia si conferma una delle destinazioni più attrattive per gli investitori nel comparto turistico e immobiliare, richiamando sia grandi gruppi internazionali che imprenditori locali pronti a contribuire allo sviluppo del settore.
L’evento culminerà con il Main Event, previsto per il 28 febbraio, un’occasione di sintesi e confronto tra istituzioni, esperti e investitori sul futuro dell’ospitalità in Puglia. Il focus principale sarà sul rafforzamento del ruolo della regione come destinazione di eccellenza e sulla creazione di nuove opportunità per il settore turistico.
Uno dei momenti centrali sarà il panel “Le scelte della Regione Puglia per il turismo”, in programma alle 10.30, dove si analizzeranno le strategie e i piani di sviluppo contenuti nel PR Puglia FESR-FSE 2021-2027. Il programma punta a una crescita sostenibile e inclusiva, attraverso il potenziamento delle infrastrutture turistiche, il miglioramento dell’offerta ricettiva e l’integrazione delle risorse locali.
Tra i relatori di spicco, Aldo Patruno, direttore generale del Dipartimento Turismo e Cultura, delineerà le linee guida per il settore. Rocco De Franchi, responsabile della comunicazione istituzionale, metterà in evidenza il ruolo strategico della comunicazione nella promozione dell’immagine della Puglia. Gianfranco Lopane, assessore al Turismo, Sviluppo e Impresa Turistica, illustrerà le politiche regionali per l’innovazione e la sostenibilità. Massimo Salomone, coordinatore del settore Turismo di Confindustria Puglia, analizzerà le opportunità offerte agli investitori privati. A moderare il dibattito sarà Vittorio Andidero di Vestas Consulting Hospitality.
Ampio spazio sarà dedicato anche al turismo immobiliare, con un approfondimento su come attrarre investimenti mirati per la realizzazione di nuove strutture ricettive e spazi multifunzionali, in linea con le nuove tendenze del mercato, come il turismo esperienziale e sostenibile.
ATI 2025 si articolerà anche in altre due giornate tematiche: il 26 febbraio, con talk su nuovi modelli di ospitalità, progettazione e riqualificazione urbana, e il 27 febbraio, con la Tornanza Forum, un evento nazionale dedicato alla valorizzazione dei borghi italiani, a cura di Antonio Prota e Flavio R. Alban. Durante questa giornata verrà firmato il Manifesto della Tornanza, un impegno collettivo per il futuro dei territori.
Infine, l’edizione di quest’anno esplora il tema del viaggio anche attraverso l’arte: verrà proiettato in anteprima il film Popayán, del regista pugliese Sergio Recanati, girato nella storica città coloniale colombiana nell’ambito di un progetto di residenza d’artista realizzato nel 2024. Questo lavoro si inserisce nel progetto La Escuela del Pluriverse, sostenuto dal Consejo Regional Indígena del Cauca con il supporto di Vestas Consulting & Hospitality.
L’evento si conferma dunque un appuntamento di riferimento per il futuro del turismo pugliese, puntando su innovazione, sostenibilità e investimenti di qualità.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA