Cerca

Cerca

Agricoltura

Tre bandi regionali per sostenere investimenti nei comparti agrumicolo, cerasicolo e dell'uva da tavola

Nuovi fondi per il rilancio del comparto agricolo in Puglia. La soddisfazione dell'assessore Pentassuglia

b05bf3_fruit_3175021_1280_HomeIm_799x400

Agrumi

BARI - La Regione Puglia ha ufficializzato la pubblicazione di tre nuovi avvisi pubblici nell’ambito del Complemento di Sviluppo Rurale (CSR) 2023-2027, con l’obiettivo di potenziare la competitività delle aziende agricole del territorio. Le misure, destinate ai comparti agrumicolo, cerasicolo e dell’uva da tavola, puntano a favorire l’innovazione e la crescita del settore primario pugliese attraverso investimenti mirati.

“Con questi bandi completiamo un importante percorso di sostegno al comparto agricolo regionale”, ha dichiarato l’assessore all’Agricoltura Donato Pentassuglia, ricordando che i nuovi avvisi si affiancano ai due già approvati a gennaio per il comparto olivicolo. “L'obiettivo è valorizzare le produzioni locali, ottimizzare l’uso delle risorse disponibili e garantire qualità e competitività sui mercati nazionali e internazionali”, ha sottolineato.

Gli avvisi, firmati dall'Autorità di Gestione, Gianluca Nardone e pubblicati sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia, prevedono un finanziamento complessivo di 24 milioni di euro, che si aggiunge ai 40 milioni già stanziati per il settore olivicolo. Le risorse saranno suddivise tra:

  • SRD01.02 – Investimenti produttivi per la competitività delle aziende agricole nel comparto agrumicolo
  • SRD01.03 – Sostegno agli investimenti per migliorare la competitività del settore uva da tavola
  • SRD01.04 e SRD06.01 – Interventi per l’ammodernamento varietale e la prevenzione e ripristino del potenziale produttivo nel comparto cerasicolo

Le modalità operative e le scadenze per la presentazione delle domande saranno definite in un provvedimento successivo, in attesa della piena attivazione del portale regionale EIP e della piattaforma nazionale SIAN.

Per informazioni dettagliate e per consultare gli avvisi, è possibile visitare la pagina ufficiale del CSR Puglia 2023-2027 sul sito della Regione Puglia.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori