Cerca

Cerca

Lecce

Merce firmata Nintendo, Pokémon e Disney rigorosamente falsa. Maxi sequestro nel Salento

Blitz della Guardia di Finanza, sequestrati oltre 10.000 articoli contraffatti

La merce sequestrata dalla Guardia di Finanza

La merce sequestrata dalla Guardia di Finanza

GALLIPOLI - Maxi sequestro di merce contraffatta nel Salento. Negli ultimi giorni, la Guardia di Finanza di Gallipoli e Tricase ha condotto una serie di controlli in diverse attività commerciali di Aradeo, Miggiano e Galatone, individuando e bloccando la vendita di prodotti potenzialmente pericolosi per la salute pubblica.

Le verifiche hanno portato al sequestro di oltre 10.000 articoli, tra cui giocattoli, carte da collezione e gadget di marchi famosi come Mattel, Marvel, Nintendo, Pokémon e Disney, ritenuti falsificati e privi delle necessarie certificazioni di sicurezza. I primi accertamenti svolti dai finanzieri hanno rivelato che gran parte della merce proveniva dalla Cina, importata in Italia attraverso canali non ufficiali e destinata alla vendita al dettaglio.

Gli esercenti coinvolti sono stati segnalati alla Procura della Repubblica di Lecce con l’accusa di ricettazione e commercio di prodotti con marchi contraffatti. L’indagine non si ferma qui: le Fiamme Gialle stanno ora lavorando per risalire all’intera rete di approvvigionamento, verificando eventuali violazioni di natura doganale e fiscale.

Il contrasto alla contraffazione resta una priorità per la Guardia di Finanza. Solo pochi giorni fa, i militari della Compagnia di Otranto hanno sequestrato un orologio Rolex falso, rinvenuto in possesso di un privato.

Comprare prodotti originali non è solo una scelta di qualità, ma un atto di responsabilità: tutela la salute dei consumatori, sostiene il lavoro legale e difende l’economia del Paese.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori