Cerca

Cerca

Bat

La Villa Comunale “Aldo Moro” di Canosa rinasce dopo il restyling

Inaugurato il nuovo parco cittadino, tra verde, sicurezza e valorizzazione storica

Il taglio del nastro della nuova villa comunale "Aldo Moro" a Canosa di Puglia

Il taglio del nastro della nuova villa comunale "Aldo Moro" a Canosa di Puglia

CANOSA DI PUGLIA - Con una cerimonia ufficiale e il tradizionale taglio del nastro, nella giornata di venerdì 21 febbraio la Villa Comunale “Aldo Moro” è stata ufficialmente restituita alla città dopo un importante intervento di riqualificazione. Il progetto, avviato dalle precedenti amministrazioni e seguito con attenzione dal governo locale guidato dal sindaco Vito Malcangio, ha portato a un completo restyling dell’area verde, punto di riferimento per la comunità.

Accompagnato dal Sindaco dei bambini, il primo cittadino ha attraversato il rinnovato parco pubblico, sottolineando il valore di questo luogo per l’intera collettività. I lavori, per un investimento complessivo di 1,2 milioni di euro, hanno riguardato il rifacimento dei cordoli delle aiuole, la posa di una pavimentazione ecocompatibile, il potenziamento dell’illuminazione pubblica e l’installazione di un moderno sistema di videosorveglianza. Particolare attenzione è stata riservata alla valorizzazione dei siti archeologici presenti all’interno della Villa, oltre alla creazione di nuove aree verdi e di uno spazio giochi per i più piccoli.

La nuova villa comunale "Aldo Moro" a Canosa di Puglia

La nuova villa comunale "Aldo Moro" a Canosa di Puglia

Durante il suo intervento, Malcangio ha evidenziato l’importanza della Villa Comunale come spazio di aggregazione, pensato per bambini, famiglie e anziani, soprattutto nei mesi più caldi. Ha poi rivolto un appello ai cittadini affinché il rispetto per il decoro urbano diventi un impegno condiviso, sottolineando come prendersi cura degli spazi pubblici significhi anche amare la propria città.

Alla cerimonia ha preso parte anche l’europarlamentare Francesco Ventola, che ha annunciato un futuro intervento, in collaborazione con la Soprintendenza Bat, per il recupero e il restauro dei reperti archeologici all’interno della Villa. Grazie all’uso di supporti tecnologici, i visitatori potranno accedere, tramite smartphone, a contenuti multimediali per approfondire la storia delle testimonianze storiche presenti.

Numerose le autorità intervenute, tra cui il Presidente del Consiglio Comunale Michele Vitrani, diversi assessori e consiglieri comunali, l’ex sindaco di Canosa Roberto Morra, Mons. Felice Bacco, che ha impartito la benedizione, oltre a rappresentanti delle Forze dell’Ordine, associazioni combattentistiche, culturali e di volontariato.

L’auspicio, al termine di questa giornata di festa, è che la nuova Villa Comunale possa essere custodita e rispettata da tutti, diventando un luogo di condivisione e benessere per la città.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori